• Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • English (google)
    domenica, 07 Mar 2021
    Colasanti Casa d'Aste
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
    ArtsLife
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
      • Area riservata
        • Accedi
      • Newsletter
      • About ArtsLife
        • PUBBLICITA’
        • Chi siamo
        • Contatti
        • scrivi su ArtsLife
      • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
      • sito scelto da Rai News cultura
      • English (google)
    ArtsLife / interviste

    Interviste su critica dell’arte

    Un nuovo spazio per Matèria – Intervista a Niccolò Fano

    Un nuovo spazio per Matèria – Intervista a Niccolò Fano

    Forme Uniche
    Marzo 07, 2021

    Il 13 febbraio la galleria Matèria di Roma ha inaugurato la sua nuova sede espositiva con la mostra Carie di Stefano Canto. Situata sempre nel quartiere di San Lorenzo, in via dei Latini 27, Matèria amplia con questa operazione i suoi spazi e i suoi ruoli al fine di proseguire gli intenti che conduce…

    Leggi
    Inserito in critica, interviste
    Il dialogo sensibile e universale | In conversazione con Stefano Comensoli e Nicolò Colciago

    Il dialogo sensibile e universale | In conversazione con Stefano Comensoli e Nicolò Colciago

    Forme Uniche
    Febbraio 28, 2021

    Un’esplorazione nel paesaggio prodotto dall’uomo e dalla natura è quella condotta da Stefano Comensoli (Milano, 1990) e Nicolò Colciago (Garbagnate Milanese, 1988) in cui la materia “potenza simbolica”, diviene depositaria di storie ma anche origine di “un dialogo sensibile e universale”.…

    Leggi
    Inserito in critica, interviste
    Da un’altra prospettiva #2. L’importanza dell’allestimento nel mondo dell’arte: Maria Abramenko

    Da un’altra prospettiva #2. L’importanza dell’allestimento nel mondo dell’arte: Maria Abramenko

    A cura di Redazione
    Febbraio 23, 2021

    “Da un’altra prospettiva”: il 7 febbraio dalla pagina instagram dell’exhibit designer Andrea Isola è nato un format che ha come focus l’allestimento analizzato da chi le mostre le crea, ci investe, le cura e le visita. Andrea ha intervistato 24 professionisti del mondo dell’arte tra…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, critica, interviste
    Stefania Negro: il restauro e la conservazione delle opere d’arte, anche quelle immateriali

    Stefania Negro: il restauro e la conservazione delle opere d’arte, anche quelle immateriali

    Giacomo Nicolella Maschietti
    Febbraio 18, 2021

    Ben trovati con una nuova intervista, qui al Motel Nicolella. Questi mesi di pandemia ci stanno allontanando dai musei e dalle esposizioni in presenza, ma come molti di voi immagineranno alcuni lavori non si possono fermare. Uno di questi, molto particolare e curioso, è quello del restauratore, del…

    Leggi
    Inserito in critica, interviste, Motel Nicolella, rubriche
    Allestire mostre, progettare fiere d’arte. Andrea Isola, professione: Exhibit Designer

    Allestire mostre, progettare fiere d’arte. Andrea Isola, professione: Exhibit Designer

    Redazione
    Febbraio 16, 2021

    Allestire mostre, progettare fiere. Due chiacchiere con Andrea Isola, professione: exhibit designer. Attivissimo sui social, dove racconta e illustra in maniera costruttiva il proprio lavoro quotidiano, da un paio di settimane Andrea ha inaugurato “Da un’altra prospettiva”: un format che ha come…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, approfondimenti, interviste
    Stampa, gadget e fanzine: intervista a Bolo paper

    Stampa, gadget e fanzine: intervista a Bolo paper

    Forme Uniche
    Febbraio 14, 2021

    Contraddistinta dal suo spirito ironico, dissacrante e mai banale, la produzione di BOLO Paper spazia dal gadget alla shopbag, dalla promocard alle zine. Il suo lavoro non ha bisogno di troppe presentazioni: per chi conosce un po’ il mondo dell’editoria indipendente italiana si tratta di un…

    Leggi
    Inserito in critica, interviste
    L’intuizione della pittura a olio. Conversazione con Sophie Westerlind

    L’intuizione della pittura a olio. Conversazione con Sophie Westerlind

    Domenico Russo
    Febbraio 14, 2021

    A tu per tu con la pittrice Sophie Westerlind (Stoccolma, 1985). Racconta un po’ di te, se ti va. Cosa c’era nella tua vita prima di venire in Italia e perché hai deciso di studiare e vivere qui? Ho un percorso lungo e strano ma cercherò di spiegarlo senza dilungarmi troppo. Ho iniziato a studiare…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, approfondimenti, critica, interviste
    Vita Nòva dell’ex Caserma Passalacqua. Un esempio di rigenerazione urbana a Novara

    Vita Nòva dell’ex Caserma Passalacqua. Un esempio di rigenerazione urbana a Novara

    Maria Grazia Marino
    Febbraio 12, 2021

    Questo articolo è frutto dell’operato degli studenti del Laboratorio di scrittura, iscritti al Master Post Laurea “Management della Cultura e dei Beni Artistici” di Rcs Academy”, tenuto nel mese di gennaio 2021 da Luca Zuccala, vicedirettore della nostra testata. La collaborazione tra ArtsLife…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, approfondimenti, interviste
    Tra “classicità” e digitale. Il mercato della numismatica resiste alla pandemia

    Tra “classicità” e digitale. Il mercato della numismatica resiste alla pandemia

    Francesca Fernanda Pirera
    Febbraio 11, 2021

    Questo articolo è frutto dell’operato degli studenti del Laboratorio di scrittura, iscritti al Master Post Laurea “Management della Cultura e dei Beni Artistici” di Rcs Academy”, tenuto nel mese di gennaio 2021 da Luca Zuccala, vicedirettore della nostra testata. La collaborazione tra ArtsLife…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, approfondimenti, interviste
    Danzare sulla tela col pennello a suon di musica. Musiklinie: un dialogo improvvisato tra arti, pubblico e sensi

    Danzare sulla tela col pennello a suon di musica. Musiklinie: un dialogo improvvisato tra arti, pubblico e sensi

    Chiara Ferrari
    Febbraio 10, 2021

    Prima improvvisazione con il trombettista Navid Rezaeian @musiklinie Questo articolo è frutto dell’operato degli studenti del Laboratorio di scrittura, iscritti al Master Post Laurea “Management della Cultura e dei Beni Artistici” di Rcs Academy”, tenuto nel mese di gennaio 2021 da Luca Zuccala,…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, approfondimenti, interviste
    Page 1 Page 2 … Page 55 Next page
    Il Ponte Casa d'Aste
    Colasanti Casa d'Aste
    Wannenes
    Bertolami Fine Art
    Wannenes
    Aste Cambi
    Blindarte Casa d'Aste
    Artcurial
    ArtsLife

    3 hours ago

    ArtsLife
    “I musei devono essere luoghi dove si va per alimentare i propri problemi di conoscenza” ... See MoreSee Less

    Riapriamo i musei. Lì c’è la nostra “Public History” - ArtsLife

    artslife.com

    “I musei devono essere luoghi dove si va per alimentare i problemi di conoscenza”, affermava Russoli. La Public History sviluppa questi temi
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    6 hours ago

    ArtsLife
    "La singolare inquietudine di poter contemplare una bellezza tanto inedita” ... See MoreSee Less

    Roma città chiusa. In mostra il diario fotografico del lockdown di Anton Giulio Onofri - ArtsLife

    artslife.com

    Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma Onofri espone una serie di immagini di inquietanti spazi deserti della Capitale
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    9 hours ago

    ArtsLife
    A Palazzo Barberini a Roma una mostra indaga il complesso e in parte inesplorato rapporto tra le immagini pittoriche e lo spettatore ... See MoreSee Less

    Da Tiepolo a Rembrandt. Lo spettatore e il suo doppio, una mostra singolare a Roma - ArtsLife

    artslife.com

    A Palazzo Barberini a Roma una mostra indaga il complesso e in parte inesplorato rapporto tra le immagini pittoriche e lo spettatore
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    10 hours ago

    ArtsLife
    "...Per la facciata l’approccio è stato più radicale, con i ventidue gommoni che compongono “Reframe”. L’opera si è impadronita di due lati della facciata, creando una nuova e discussa cornice, carica di significato.” (Arturo Galansino) ... See MoreSee Less

    Da un’altra prospettiva #5. L’importanza dell’allestimento nel mondo dell’arte: Arturo Galansino - ArtsLife

    artslife.com

    Il contributo #5 è di Arturo Galansino, direttore generale Fondazione Palazzo Strozzi, che ci racconta i retroscena di allestimento dell
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    11 hours ago

    ArtsLife
    NATOOGGI1872, Piet Mondrian ... See MoreSee Less

    Dai paesaggi astratti alle geometrie spirituali: Mondrian in mostra al Museo Reina Sofia, Madrid - ArtsLife

    artslife.com

    Il Museo Reina Sofia di Madrid presenta la mostra Mondrian y De Stijl, che ripercorre l’origine e l’evoluzione del movimento di arte astratta
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Eventi sponsorizzati

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi
    Wannenes

    Tag

    arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Londra milano Milano‏ mostra napoli New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
    Colasanti Casa d'Aste

    ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2021, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

    Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
    Policy su privacy e cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.