Ascenzi Ettore 19th – 20th century

Ascenzi Ettore
Ettore Ascenzi attivo a Roma fra il 1870 e il 1908 è stato un pittore italiano.
Biografia
Allievo nel 1870 dell’Accademia di San Luca, prese a esporre dipinti con soggetti storici e di genere a Roma (Il racconto, 1883), a Torino (1884), a Venezia e a Milano (Lucia Mondella, 1887).
Partecipò anche all’Italian Exhibition di Londra del 1888, ma fu soprattutto assiduo alle mostre romane, dove comparve, con continuità tra il 1885 e il 1893, alla Società Amatori e Cultori delle Belle Arti, nel 1901 (Dettagli del castello di Corrado) e nel 1902 con il gruppo “In Arte Libertas” e, dal 1903 al 1908, alle Esposizioni Internazionali degli Acquarellisti.
Alcune opere:
Un Cardinale (1881)
Jester and Monk entertaining Cavaliers in a Courtyard (1882)
Galante Szene in Palast (1882)
Femme au parapluie (1882)
Scena galante all’osteria (1882)
Flicka med paraply (1882)
Il racconto (1883)
Lucia Mondella (1887)
Woman standing before an open Window (1893)
La Fontana di Trevi (1900)
Piazza di Spagna (1900)
Dettagli del castello di Corrado (1901)
The card players (1901)
The Card Game (1902)
Roma, scena di vita presso la scalinata di Trinità de Monti (1903)
Bäuerliches Interieur mit Familienidylle (1905)
Young girl with a parakeet
Classical Scene with young Lady on a Balcony
Gypsy’s Market Day
Gypsies on Market Day with Burros
Popolana
Monk
The message
Roma Scene
The New Song
Vendita dei Fiori
Two Musketeers
Explanations
Children in Ancient Rome
La présentation de la belle esclave
Interior Scene with Clergymen blessing a lovely young Woman
Roma all’Arco degli Argentari
Sosta alla fontana
The Monk’s Dance.