Balaustra
Parapetto formato di colonnette (balaustri), pilastrini, plutei (v.), transenne (v.), poggianti su uno zoccolo (v.) coronato da una cimasa (v.). Nella basilica paleocristiana deli-mita lo spazio della schola cantorum può esser posta a dividere il presbiterio (v.) e le cappelle dalla navata centrale e dal deambulatorio (v.). Può servire da coronamento ad un edificio o da recinzione di un balcone.