Ballo Guido 1914 – 2010
Guido Ballo
Guido Ballo (Adrano (Catania), 12 aprile 1914 – Milano, 26 luglio 2010) è stato uno scrittore e critico d’arte italiano.
Nato ad Adrano (Catania) il 12 aprile 1914. Dal 1939 vive a Milano dove è stato testimone tra i più attenti della vita artistica, legandosi in particolare ai protagonisti dell’arte degli anni Cinquanta e Sessanta, da Fontana ai Pomodoro, fino a Baj, Tadini, Pozzati e Aricò.
Ha collaborato alle pagine culturali dell’Avanti! e del Corriere della Sera; ha curato moltissime mostre (tra le quali ricordiamo quelle dedicate a Boccioni, ai pittori futuristi, alle origini dell’astrattismo, a Reggiani, al gruppo di Continuità, ad Aricò) e ha pubblicato importanti saggi e manuali di storia dell’arte (Pittori italiani dal Futurismo ad oggi, 1956; Preistoria del futurismo, 1960; La linea dell’arte italiana, dal simbolismo alle opere moltiplicate, 1964; Boccioni, 1964; Lucio Fontana, idee per un ritratto, 1970).
Le sue poesie sono ora raccolte in un volume curato da Vanni Scheiwiller e Arnaldo Pomodoro (Il muro ha un suono, Scheiwiller, 1994, con prefazione di Stefano Agosti) dedicato a Giò Pomodoro e alla Milano negli anni Cinquanta.
È morto a Milano il 26 luglio 2010.
Link utili:
https://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Ballo
http://www.doppiozero.com/materiali/biblioteca-00/luomo-idea-un-ritratto