Bortolotti Maurizio 1961
Maurizio Bortolotti
Maurizio Bortolotti (Brescia, 7 luglio 1961) è un critico d’arte, curatore e ricercatore tra Milano, Italia e Shanghai, in Cina.
È stato direttore del progetto di ricerca e programma pubblico di Shanghai al Museo dell’Himalaya di Shanghai a Shanghai (2015-2016).
È stato curatore del Programma internazionale Space Space di Zuecca a Venezia (2011-2014).
Ha curato mostre in molti paesi, concentrandosi sull’interazione tra arte e processi sociali sullo sfondo della globalizzazione, indagando in particolare la connessione interdisciplinare tra arte e architettura all’interno dello spazio urbano e le sue relazioni sociali.
Ha lavorato come curatore e consulente per diverse biennali internazionali e nel 2010 è stato Art Commissioner per la prima fiera d’arte internazionale Art Gwangju realizzata dalla Biennale di Gwangju.
È stato professore e membro del comitato scientifico della scuola media presso NABA (2007-2013) a Milano. È stato visiting professor all’Università di Urbino (2003-2005). Ha collaborato regolarmente con la rivista di arte e architettura Domus (1991-2011).
Ha tenuto conferenze e conferenze pubbliche in diverse istituzioni d’arte, come: Domus Academy, National Visual Arts Gallery (Malesia), Goldsmiths College, University of Central England, Università di Ginevra, Gwangju Biennale, Triennale, MAXXI, Hongik University, Istanbul Biennale e molti altri.
Bortolotti ha scritto tra gli altri molte pubblicazioni sull’opera di Yona Friedman, Peter Eisenman, Rirkrit Tiravanija, Dan Graham, Tomás Saraceno, Olafur Eliasson, Ai Weiwei.
Vive a Milano.
Link utili: