Caroli Flavio 1945
Flavio Caroli
Flavio Caroli (Ravenna, 9 marzo 1945) è un critico d’arte e storico dell’arte italiano.
Flavio Caroli è nato nel 1945 a Ravenna. Si è laureato in Lettere presso l’Università di Bologna, e in questo Ateneo, dopo la specializzazione in Storia dell’Arte, ha iniziato la carriera accademica, che lo ha portato poi al Politecnico di Milano quale professore associato, quindi all’Università di Salerno e a quella di Firenze.
È oggi ordinario di Storia dell’Arte Moderna presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e tiene un corso della stessa materia presso lo IULM. Ha dedicato trent’anni di lavoro, in particolare, all’indagine della linea introspettiva dell’arte occidentale, con l’organizzazione di numerose mostre in Italia e all’estero, e con la pubblicazione di numerosi volumi.
Dal 1997 è responsabile scientifico per le attività espositive di Palazzo Reale a Milano, per cui ha curato in prima persona le mostre L’Anima e il Volto, Natura Morta Lombarda, Il Cinquecento Lombardo, Dalla Scapigliatura al Futurismo.
Ha collaborato con diverse testate giornalistiche – tra cui il Corriere della Sera e il Sole 24 Ore– e con numerose riviste di storia dell’arte italiane e straniere.
È stato insignito di numerosi premi, tra cui si ricordano il Premio Campione (1978), il Premio Oplonti (1983), il Premio Guidarello (1993), il Premio Europeo “Lorenzo il Magnifico” (1999).
Caroli è inoltre autore di due romanzi: Mayerling amore mio!, 1983, e Trentasette. Il mistero del genio adolescente, 1996 e 1998.
Link utili:
https://it.wikipedia.org/wiki/Flavio_Caroli
http://www.treccani.it/enciclopedia/flavio-caroli/
http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=CAROLI%20Flavio