Tadiello Alberto 1983
Alberto Tadiello (Montecchio Maggiore, Vicenza, 1983) è un artista italiano. Vive e lavora a Venezia.
Biografia
Alberto Tadiello é uno tra i pochi artisti che sia riuscito a rompere il muro che separa la pratica artistica contemporanea tradizionale e quel filone legato alla media art, che si avvicina alla sperimentazione scientifico-tecnologica e all’idea di Do It Yourself.
Alpinista, muratore, musicista, Alberto Tadiello è il vincitore dell’ultima edizione del Premio Furla. Negli ultimi due anni ha convinto con le sue opere pubblico e critica, con una ricerca elegante e potente, che coniuga la fascinazione per la natura e l’interesse per la scienza. Da Chiampo ai piedi delle Piccole Dolomiti, passando per Venezia, Milano e poi Parigi, uno dei più brillanti artisti italiani dell’ultima generazione.
Tadiello benché non utilizzi alcuna nuova tecnologia particolare, impiega materiali semplici in un modo innovativo e lo fa arrivando spesso a una soluzione formale per la quale la sua opera potrebbe fungere da ponte tra le discipline.
Come lui stesso ha dichiarato più volte, la configurazione finale delle sue opere deriva da forme presenti in natura e alle parti che compongono il lavoro non viene aggiunto nulla. Tutto è essenzialmente finalizzato al funzionamento dell’opera che deve risultare schietta, pulita, secca, come una lama che taglia lo spazio. La stessa caratteristica si riscontra nella qualità del suono che esce dai meccanismi.
Tadiello ha un background da musicista, ma quello che cerca non è l’armonia del suono. I fischi, i brusii e le vibrazioni emessi dalle sue macchine sono ricercati, ma non prevedibili a priori neppure dall’artista stesso. Quello che indaga, infatti, è la dimensione scultorea del suono che deve riempire i vuoti del corpo. Nello stesso tempo, riempiendo quei vuoti crea una reazione forzata in chi osserva: uno degli intenti appunto, è quello di arrivare all’ascolto anche contro la stessa volontà.
Alberto Tadiello nel 2007 ha partecipato al Corso Superiore di Arte Visiva promosso dalla Fondazione Antonio Ratti, vincendo il premio “Epson FAR” e si è laureato in progettazione e produzione delle arti visive presso l’università IUAV di Venezia. Del 2007 è la partecipazione alla collettiva “Silenzio: Una mostra da ascoltare” presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino. E’ stato in residenza presso “VIR Viafarini-in-residence”, presso Viafarini di Milano. Nel 2008 ha ottenuto uno studio presso la Fondazione Bevilacqua la Masa di Venezia, è stato selezionato tra gli artisti emergenti che hanno partecipato alla seconda edizione della Triennale d’Arte Contemporanea di Torino ed è stato presentato dalla galleria T293 nella sezione “Present Future” di Altissima e “Public Art Project” di ArtBasel. Ha partecipato al programma di residenza organizzato dalla Dena Foundation for Contemporary Art a Parigi; è vincitore del Premio Giovane Emergente Europeo – Trieste Contemporanea e della settima edizione del Premio Furla. Nel 2010 ha preso parte al Gasworks International Residency Programme a Londra e ha presentato la sua prima personale all’estero presso Newman Popiashvili Gallery di New York.
Mostre (Selezione)
Growing roots. 15 anni del Premio Furla
Milano – dal 4 marzo al 12 aprile 2015
Alberto Tadiello – Amadablam
Roma – dal 23 maggio al 30 giugno 2014
Alberto Tadiello – High Gospel
Genova – dal 30 novembre 2012 al 18 febbraio 2013
CARA DOMANI. Opere dalla collezione Ernesto Esposito
Bologna – dal 27 settembre al 2 dicembre 2012
Prospettive Italiane – Percorsi, Visioni, Orizzonti
Roma – dal 24 al 26 maggio 2012
Castello in Movimento. ArtiVisive
Fosdinovo – dall’otto al 10 luglio 2011
Nuova creatività italiana (Officina Italia 2 Biennale giovani 3)
Bologna – dal 31 maggio al 3 luglio 2011
Talenti Emergenti 2011
Firenze – dal 18 febbraio al primo maggio 2011
Passaggi. Dalla collezione privata di Ernesto Esposito
Caserta – dal 2 febbraio al 2 marzo 2011
Alberto Tadiello – Adunchi
Napoli – dal 19 novembre 2010 al 16 gennaio 2011
Milano – dal 17 novembre al 4 dicembre 2010Temporaneo. Arte contemporanea nella città in evoluzione
Roma – dal 13 al 28 novembre 2010
Certo sentimento
Torino – dal 3 al 14 novembre 2010
Persona in meno
Guarene – dall’otto maggio al 20 giugno 2010
Linguaggi e Sperimentazioni. Giovani artisti in una collezione contemporanea
Rovereto – dal 7 maggio al 22 agosto 2010
ARS – Artists in Residence Show
Milano – dal 4 maggio al 27 giugno 2010
Ottocento Veneziano. Veneziano Contemporaneo
Stra – dal 27 marzo al 26 settembre 2010
21×21. 21 artisti italiani per il 21° secolo
Torino – dal 25 marzo al 31 agosto 2010
Arrivi e Partenze Europa
Ancona – dal 18 febbraio al 9 maggio 2010
Arte contemporanea e società #5
Bologna – gio 26 novembre 2009
Perarolo Di Cadore – dal 21 novembre al 19 dicembre 2009Alberto Tadiello – Shift. Vincitore 7. Premio Furla 2009
Venezia – dal 6 giugno al 5 luglio 2009
Premio Lum per l’arte contemporanea 2009
Bari – dal 30 maggio al 30 settembre 2009
L’immagine Sottile 03
Monfalcone – dal 27 febbraio al 13 aprile 2009
7. Premio Furla 2009 – Progettare per un artista
Bologna – dal 23 al 26 gennaio 2009
Alberto Tadiello – 20kHz
Trieste – dal 13 dicembre 2008 all’undici marzo 2009
Artissima 15 – Present Future
Torino – dal 6 al 9 novembre 2008
T2 – Torino Triennale – 50 lune di Saturno
Torino – dal 5 novembre 2008 al primo febbraio 2009
Opera 2008. Artisti degli atelier della Bevilacqua La Masa
Venezia – dal 4 al 23 novembre 2008
A4/8 Studi
Trento – dal 15 luglio al 15 ottobre 2008
Napoli – dall’otto maggio al 26 giugno 2008Alicia Frankovich / Alberto Tadiello – Interview
Napoli – mer 7 maggio 2008VIR Open Studio
Milano – mar 25 marzo 2008
Hortus Simplicium
Venezia – dal 13 dicembre 2007 al 13 gennaio 2008
Invisibile Miracles
Milano – dal 29 novembre al 22 dicembre 2007
progettoggetto
Pistoia – dal 22 giugno al 22 settembre 2007
Silenzio
Torino – dal 31 maggio al 23 settembre 2007
A pieno titolo
Venezia – dal 29 marzo al primo aprile 2007
The Class of Maja Bajevic. Dreams and Nightmares
Milano – dall’otto al 21 novembre 2006
Milano – dal 17 al 28 maggio 2006Tende a infinito. Giovani artisti e un concetto matematico
Venezia – dal 28 aprile al 29 maggio 2006Display
San Martino Buon Albergo – dal 10 al 28 febbraio 2006
358 riflessioni sul contemporaneo
Perarolo Di Cadore – dal 29 luglio al 29 agosto 2005
Il male. Esperienze di Rappresentazione Quotidiana
Codroipo – dal 9 al 24 luglio 2005
Alberto Tadiello – RMN. Sound event
Venezia – lun 16 maggio 2005