Arbarello Luigi 1860 – 1923

Arbarello Luigi
Luigi Arbarello (Borgaro Torinese, Torino, 1860 – Torino 1923) è stato un pittore italiano.
Biografia
Laureatosi in legge, dopo il 1889 iniziò a studiare pittura nel corso di G. Grosso all’Accademia torinese.
Viaggiò in Europa, tra Parigi e Londra, per aggiornare la preparazione artistica.
Arbarello fu soprattutto paesaggista e assiduo alle esposizioni di Torino: nel 1892 alla Retrospettiva della Promotrice (Ara Coeli-Roma; Vecchi anni), nel 1896 alla Promotrice (Ghiacciai del Gran Paradiso), nel 1898 all’ Esposizione Nazionale (Nel piano di Gressoney e Lago del Gabiet), nel 1902 alla Quadriennale (Angolo tranquillo) e nel 1916 al Circolo degli Artisti (Piove sul lago d’Orta, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna).
Morì a Torino nel 1923.
Alcune opere:
Paesaggio montano con contadina (1895)
Laghetto alpino (1898)
Angolo tranquillo (1902)
Porticciolo (1907)
Paesaggio ligure (1908)
Scorcio del lago (1909)
Scorcio di paese (1909)
Paysage d’automne (1910)
Nächtlicher Heimweg
Bäuerinnen beim Heuen
Tramonto a Venezia
Autunno
Contadine di montagna
Baite
Pascolo alpino
Montagna a primavera
Fiori lungo il fiume
Fiori nella serra
Pioggia imminente
Il ghiacciaio
Bosco di betulle
Scene in un villaggio.