Arcioni Enrico 1875 – 1954

Arcioni Enrico
Enrico Arcioni (Spoleto, 1875 – Roma, 1954) è stato un pittore italiano.
Biografia
Dopo essersi diplomato alla Scuola libera dell’Accademia di Belle Arti di Roma fu membro dell’Accademia di Belle Arti di Perugia.
Dal 1900 al 1917 visse a San Pietroburgo, ove fu alla corte zarista.
Nel 1902 fu Presidente effettivo dell’esposizione di arte italiana della città.
Tornato a Roma dopo la Rivoluzione Russa, fu uno dei fondatori, nel 1921, del GRIA (Gruppo Romano Incisori Artisti).
Fece mostre personali a Milano all’Hotel Continentale e a Roma a Palazzo Doria.
Morì a Roma nel 1954.
Alcune opere:
La ghigliottina
Fauno e giovane donna
Angoli di Roma
Ritratto di gentiluomo
Le danzatrici
Cipressi
Bildnis eines jungen Mannes
Offerta pagana
Gl’invasori nel Tempio
Il lupanare
Dante Alighieri, (acquaforte).