Volpe Angelo 1838 – 1894

Volpe Angelo
Angelo Volpe (Grottaminarda, Avellino, 5 dicembre 1838 – Napoli, 1894) è stato un pittore italiano.
Biografia
Angelo Volpe nasce a Grottaminarda il 5 dicembre 1838, da Felice Antonio Volpe e dalla prima moglie Maria Luigia Prunoceraso.
Era figlio d’arte, ma il suo nome fu oscurato da quello del fratello Vincenzo, di cui fu prima maestro e poi collaboratore in alcune opere.
Nel 1863 si trasferisce con la famiglia a Napoli, ritornando spesso a Grottaminarda e in Irpinia per eseguire dei lavori.
Si forma prima sotto il padre e poi seguendo i corsi del pittore Giuseppe Mancinelli presso l’Accademia di belle arti di Napoli.
È autore di diverse tele, sparse un po’ dovunque presso enti pubblici e privati.
Trattò diversi generi, ma è noto soprattutto per i suoi ritratti.
Morì a Napoli nel 1894.
Alcune opere:
Autoritratto (1863)
Ritratto di Saverio Minichiello (1867)
Ritratto di Michelangelo Bozza (1880)
Sorriso infingardo (1881)
Ritratto di A. Santangelo (1888)
Soppressione degli ordini religiosi
Ritratto di P. S. Mancini
Ritratto di Giuseppe Maria Testa
Ritratto di don Nicola Bianco
Natura morta con pesci
Ritorno dalla vendemmia
Coccio verde con agli
Maremma cavalli bradi in fuga.