Menu di navigazione+
Cerca
In

CIVILTA’ EGEA

Con il termine Civiltà Egea, si intende l’insieme di tre Culture , interagenti e comunicanti fra loro, sviluppatesi, nell’ Età del Bronzo, in altrettante Aree geografiche della Grecia e del Mare Egeo: la Cultura Minoica, nell’ isola di Creta, quella Micenea, nella Grecia continentale (Peloponneso) e quella Cicladica, nell’ arcipelago delle Cicladi.

hystory civiltà egea 01

Decorazioni e armi dell’età del bronzo

hystory civiltà egea 02

Sculture minoiche

Le influenze socio-culturali e stilistiche si sono manifestate, soprattutto, a partire dalla Cultura Minoica verso la Grecia e l’Egeo, mentre dal 1450 a.C., sarà la Cultura Micenea, con l’occupazione di Creta, a fondersi con quella Minoica; la Cultura Cicladica converge, a sua volta, con la Grecia continentale nel Periodo Elladico Antico (2800-2100 a.C.)per venire poi, dal 1450 a.C., influenzata ed assorbita dalla preminente Cultura Minoica. Il Commercio era praticato ed esteso già da tempi remoti, in tutto l’Egeo, in Grecia e in Egitto, mentre mancano tracce di monete; la navigazione, naturalmente, era sviluppata e non mancano reperti illustranti anche la tipologia dei vascelli in uso, con bordi bassi, alberi e remi.

hystory civiltà egea 05

Ritratto femminile raffigurante una divinità o una sfinge

L’Architettura Monumentale trova il suo apice, soprattutto, nel Palazzo di Cnosso a Creta, con le sue colonne, i fregi, le modanature e gli splendidi affreschi policromi che adornavano le pareti delle sue innumerevoli stanze; anche le ciclopiche tombe di Micene unitamente ai resti delle porte e delle mura cittadine, bene rappresentano la grandezza di queste Culture.

hystory civiltà egea 03

Palazzo di Cnosso a Creta

hystory civiltà egea 04

La Tomba di Agamennone – Tesoro di Atreo – Sito Archeologico di Micene – Grecia –

Le vestigia di questa Civiltà si devono a grandi “Scopritori” come Schliemann a Micene e Evans, protagonisti, con altri, di un’Archeologia che definiremmo eroica, frutto di un intenso amore per la Storia passata e di una incrollabile tenacia e convinzione nelle proprie idee. La grande quantità di oggetti di utilità pratica, le armi, la raffinata oreficeria, la celebre Ceramica e l’invenzione della Scrittura Lineare Minoica, testimoniano dell’ alto livello culturale di questi Popoli dell’ Età del Bronzo, precursori, non dimentichiamolo, delle grandi Civiltà Mediterranee, Greca, Etrusca e Romana.

Link utili:

https://it.wikipedia.org/wiki/Civilt%C3%A0_egea

https://www.fotoartearchitettura.it/storia-arte/egea.html

http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/arte/L-arte-delle-civilt%C3%A0-antiche/L-arte-greca/L-arte-cicladica-e-cretese-micenea.html

http://www.treccani.it/enciclopedia/civilta-cretese-micenea_%28Enciclopedia-Italiana%29/

 

Translate »
ArtsLife History

GRATIS
VISUALIZZA