• Area riservata
    • Accedi
  • Newsletter
  • About ArtsLife
    • PUBBLICITA’
    • Chi siamo
    • Contatti
    • scrivi su ArtsLife
  • |
  • Partner:
    • L’Economia del Corriere della Sera
    • Rai News Cultura
    • Arte.tv
    • Black Camera
    • Associazione Amici Ermitage
domenica, 13 Lug 2025
Wannenes
ArtsLife
  • news
  • mercato
    • mercato
    • notizie
    • calendario aste
    • link
    • top price
    • top auctions
    • fiere
    • report
    • risultati
  • critica
    • critica
    • politica culturale
  • Speciali
    • Speciale Art Basel 2024
    • Speciale Milano 2024
    • Speciale Biennale Arte 2024
    • Speciale New York maggio 2024
    • Speciali 2023
      • Speciale Art Basel Miami Beach 2023
      • Speciale New York novembre 2023
      • Speciale Paris+ 2023
      • Speciale Frieze Week 2023
      • Speciale Art Basel 2023
      • Speciale Biennale Architettura 2023
      • Speciale New York maggio 2023
  • fotografia
    • fotografia
    • focus
    • scatti in mostra
  • cinema
  • teatro
  • archeologia
  • libri
  • artslife tv
  • TV & Radio
  • rubriche
    • tutte le rubriche
    • studio legale Bipart | BIPART of… this gallery
    • Matteo Bergamini | Fala Brasil
    • Jessica Bordoni | food & wine
    • Alessandro Brunello | Data Art
    • Jacqueline Ceresoli | vucciria – voci da Palermo
    • Dario De Marco | art border line
    • Rebecca Delmenico | photofinish
    • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
    • Marianna Fioretti | MeryTales
    • Andrea Guastella | progetto (s)cultura
    • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
    • Nicola Maffesoni | il sole allo zenit
    • Valerio Mazzetti Rossi | MOKA – Le fiabe d’arte
    • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
    • Matilde Nuzzo | people
    • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
    • Giancarlo Politi | amarcord
    • Davide Rondoni | Il poeta e gli artisti
    • Pierangelo Sapegno | la riflessione
    • Pavesio e Associati with Negri-Clementi | art & law
    • Andrea Tinterri | fotoromanzo
ArtsLife
ArtsLife
  • news
  • mercato
    • mercato
    • notizie
    • calendario aste
    • link
    • top price
    • top auctions
    • fiere
    • report
    • risultati
  • critica
    • critica
    • politica culturale
  • Speciali
    • Speciale Art Basel 2024
    • Speciale Milano 2024
    • Speciale Biennale Arte 2024
    • Speciale New York maggio 2024
    • Speciali 2023
      • Speciale Art Basel Miami Beach 2023
      • Speciale New York novembre 2023
      • Speciale Paris+ 2023
      • Speciale Frieze Week 2023
      • Speciale Art Basel 2023
      • Speciale Biennale Architettura 2023
      • Speciale New York maggio 2023
  • fotografia
    • fotografia
    • focus
    • scatti in mostra
  • cinema
  • teatro
  • archeologia
  • libri
  • artslife tv
  • TV & Radio
  • rubriche
    • tutte le rubriche
    • studio legale Bipart | BIPART of… this gallery
    • Matteo Bergamini | Fala Brasil
    • Jessica Bordoni | food & wine
    • Alessandro Brunello | Data Art
    • Jacqueline Ceresoli | vucciria – voci da Palermo
    • Dario De Marco | art border line
    • Rebecca Delmenico | photofinish
    • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
    • Marianna Fioretti | MeryTales
    • Andrea Guastella | progetto (s)cultura
    • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
    • Nicola Maffesoni | il sole allo zenit
    • Valerio Mazzetti Rossi | MOKA – Le fiabe d’arte
    • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
    • Matilde Nuzzo | people
    • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
    • Giancarlo Politi | amarcord
    • Davide Rondoni | Il poeta e gli artisti
    • Pierangelo Sapegno | la riflessione
    • Pavesio e Associati with Negri-Clementi | art & law
    • Andrea Tinterri | fotoromanzo
    • Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • |
    • Partner:
      • L’Economia del Corriere della Sera
      • Rai News Cultura
      • Arte.tv
      • Black Camera
      • Associazione Amici Ermitage
ArtsLife / critica

“Oggi la critica è l’arte di cui abbiamo più bisogno”. William Gaddis

I 150 anni di Gustav Klimt allo Spazio Oberdan di Milano

I 150 anni di Gustav Klimt allo Spazio Oberdan di Milano

Luca Zuccala
Febbraio 04, 2012

Disegni intorno al Fregio di Beethoven. Spazio Oberdan, Milano. 4 febbraio - 6 maggio 2012

Leggi
Inserito in critica, recensioniLascia un commento
Beni Culturali, apertura ai privati

Beni Culturali, apertura ai privati

Davide Auricchio
Febbraio 03, 2012

“Colosseo, venditori ambulanti fuggono dai controlli e vengono investiti”, questo il titolo apparso lunedì scorso sul Messaggero. Sembrerebbe che i due ambulanti del Bangladesh stessero fuggendo dopo aver visto una pattuglia dei vigili: sarebbero sbucati all’improvviso su via Vibenna. Il conducente…

Leggi
Inserito in critica, politica culturaleLascia un commento
Il "romano" trionfo del recupero

Il "romano" trionfo del recupero

Adriana De Angelis
Gennaio 31, 2012

La mostra appena inaugurata a Roma presso la galleria Embrice, “Casa Alessandrini – Trasformazioni e ritrovamenti”, al di là dell’indubbio discorso, anticipato dal titolo, sull’architettura e il collezionismo che i suoi organizzatori intendono proporre, molto ha da dire ad un visitatore attento…

Leggi
Inserito in critica, recensioniLascia un commento
Biennale di Venezia 2013

Biennale di Venezia 2013

Redazione
Gennaio 31, 2012

Il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta e composto da Giorgio Orsoni (Vicepresidente), Luca Zaia, Francesca Zaccariotto ed Emmanuele Francesco Maria Emanuele, si è riunito oggi nella sede di Ca’ Giustinian e ha proceduto alle nomine dei Direttori per…

Leggi
Inserito in approfondimenti, criticaLascia un commento
Intervista a Max Papeschi

Intervista a Max Papeschi

Dejanira Bada
Gennaio 28, 2012

La carriera artistica di Max Papeschi è iniziata per caso (come ci dirà lui stesso in questa intervista). Un passato nel mondo della digital-art, del teatro, del cinema, della televisione -come regista. Un artista molto amato ma anche molto criticato. Ma nonostante tutto Max è riuscito a ritagliarsi…

Leggi
Inserito in interviste1 Commento
Wildt a Forlì

Wildt a Forlì

Marta Calcagno Baldini
Gennaio 28, 2012

L’anima e le forme tra Michelangelo e Klimt Adolfo Wildt, Un rosario – MCMXV, 1915, marmo dorato, cm. 42×54. Milano, Collezione privata Un genio dimenticato. Adolfo Wildt fu uno scultore milanese attivo durante il periodo Fascista, in particolare nel primo trentennio del Novecento: nacque nel…

Leggi
Inserito in critica, recensioniLascia un commento
“Lo stato dell’Arte/Regione Campania”

“Lo stato dell’Arte/Regione Campania”

Davide Auricchio
Gennaio 25, 2012

Si è conclusa la mostra “Lo stato dell’Arte/Regione Campania”, iniziativa promossa dal Padiglione Italia della 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia 2011, allestita nel ex Tabacchificio Centola di Pontecagnano-Faiano. Esposizione che ha scatenato una lunga quanto…

Leggi
Inserito in critica, politica culturaleLascia un commento
Pelle di donna

Pelle di donna

Dejanira Bada
Gennaio 24, 2012

Oggi a radunare non solo più di  cento opere d’arte moderna e contemporanea dei maggiori pittori, scultori, fotografi, performer, oggetti di design e stampe dal 1800 ai giorni nostri (più due modelli anatomici del 1700), ma anche a permettere l’occasione di realizzare una vera e propria ricerca…

Leggi
Inserito in critica, recensioniLascia un commento
Intervista a Claudia Scarsella

Intervista a Claudia Scarsella

Camilla Vinassa de Regny
Gennaio 24, 2012

Nata a Viterbo nel 1979. Vive e lavora a Milano. Claudia Scarsella è laureata in fashion design al Central Saint Martins College di Londra e in architettura al Politecnico di Milano. Ha collaborato con Alexander McQueen, Boudicca, Riccardo Tisci, tra gli altri. Nel 2010 vince il Premio Arte Mondadori,…

Leggi
Inserito in intervisteLascia un commento

Punto per punto

Cristiana Curti
Gennaio 23, 2012

Sabato 21 gennaio. Casa d’Aste Meeting Art, Vercelli. Settima sessione asta n. 735 di arte moderna e contemporanea. Al lotto 734 un piccolo gioiello del nostro miglior Novecento: la tela2392 punti del fiorentino Franco Bemporad (1926-1989) di buone dimensioni e annata doc (1975) ha stima 5/6.000…

Leggi
Inserito in approfondimenti, criticaLascia un commento
Previous page Page 1 … Page 791 Page 792 Page 793 … Page 825 Next page
Cambi Casa d'Aste
Meeting Art
Wannenes
Capitolium Art
Bertolami Fine Art
Capitolium Art
Wannenes
Bertolami Fine Art
Meeting Art
Pandolfini Casa d'Aste
Blindarte
    ArtsLife Box |

    Silvia Piconi “Segni di Memoria” Silvia Piconi “Segni di Memoria”
      10/05/2025 - 17/08/2025
      Terni
    Antonio Biasiucci. Anamorfòṡi Antonio Biasiucci. Anamorfòṡi
      24/05/2025 - 20/07/2025
      Postignano
    Motion of a Nation Motion of a Nation
      31/05/2025 - 31/07/2025
      Venezia
    Cosmogonie. Narrazioni visionarie Cosmogonie. Narrazioni visionarie
      02/07/2025 - 19/07/2025
    The Journey, Il Viaggio The Journey, Il Viaggio
      05/07/2025 - 20/07/2025
      Gallicano
  • tutti gli eventi
Blindarte

Tag

arte Arte Contemporanea asta aste CHRISTIE'S cinema fiera Firenze fotografia Genova Londra milano Milano‏ mostra New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
Cambi Casa d'Aste

ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2024, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure. Ogni immagine o altro contenuto altrui presente in questo sito è per lo più fornito da uffici stampa ed è riprodotto in perfetta applicazione degli artt. 65 e 70 della L. 633/1941 nonché in conformità di ogni altro utilizzo consentito alle testate giornalistiche di cui al predetto art. 21, comma 2, della Costituzione. ArtsLife, su richiesta degli aventi diritto, si rende comunque disponibile a valutare la rimozione di ogni altrui contenuto.

Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
Policy su privacy e cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA