Troppi tagli a Spettri di Ibsen nella versione del regista lituano Rimas Tuminas
Gli Spettri di Ibsen. La rilettura Tuminas/Paravidino è in scena fino a domenica 5 febbraio al Teatro Ivo Chiesa di Genova
Leggi“Gli attori sono gli unici ipocriti onesti.” William Shakespeare (Amleto)
Gli Spettri di Ibsen. La rilettura Tuminas/Paravidino è in scena fino a domenica 5 febbraio al Teatro Ivo Chiesa di Genova
LeggiIn scena fino al 3 febbraio al Teatro Carlo Felice di Genova Un ballo in maschera con musica di Giuseppe Verdi e regia di Leo Nucci
LeggiC'è tempo ancora fino al 29 gennaio per vedere lo spettacolo di Laura Sicignano "Kakuma. Fishing in the Desert" in scena al Teatro Nazionale di Genova
LeggiLa recensione de La tragica storia del dottor Faust, andato in scena al Teatro alla Tosse di Genova. Lo spettacolo si sposta dal 16 febbraio al Teatro Fontana a Milano
LeggiL’occasione del trentennale dalla scomparsa di Rudolf Nureyev ha fatto sì che dopo sedici anni tornasse sul palcoscenico della Scala (fino all’11 gennaio) Lo schiaccianoci, il titolo di maggior fascino consegnato da Rudy al teatro milanese
LeggiProprio belli I maneggi di Solenghi / Govi in questi giorni al Teatro Ivo Chiesa di Genova fino al 31 dicembre
LeggiDanse Fantasque, a Genova il balletto degli allievi dell’Accademia Nazionale di Danza di Tirana. La recensione
LeggiScrittura per un corpo indefinito è andato in scena alla Tosse di Genova il 17 dicembre. Una condivisione pubblica del lavoro del corso di perfezionamento professionale L’Azione Silenziosa
LeggiDanse fantasque. La Scuola Nazionale di Coreografia di Tirana in un suggestivo spettacolo di danza su musiche di Respighi/Rossini e Paganini
Leggi"Amore" di Pippo Delbono è in scena al Teatro Ivo Chiesa a Genova fino al 10 dicembre
Leggi