William Forsythe ritorna al classico attraverso la musica di James Blake
William Forsythe alla Scala dal 10 al 30 maggio 2023 per continuare la sua esplorazione della danza inserendola nel tessuto musicale di James Blake.
Leggi“Gli attori sono gli unici ipocriti onesti.” William Shakespeare (Amleto)
William Forsythe alla Scala dal 10 al 30 maggio 2023 per continuare la sua esplorazione della danza inserendola nel tessuto musicale di James Blake.
LeggiIl Teatro alla Tosse di Genova ha presentato la sua stagione Estate - Autunno. “Sembra quasi si parli di una collezione di moda” ha detto scherzosamente Emanuele Conte, presidente e regista residente della Fondazione Luzzati, esponendo un ricco cartellone di spettacoli che si svolgeranno sia…
LeggiLuciano Cannito è stato nominato -su indicazione del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano- nuovo Presidente del CdA del Teatro di Napoli
LeggiSei personaggi in cerca di autore di Valerio Binasco è in scena al teatro Ivo Chiesa di Genova fino al 14 maggio
LeggiPer il penultimo appuntamento con la stagione lirica, il Carlo Felice di Genova ha scelto di portare in scena Norma, la tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani, che consacrò la fama di Vincenzo Bellini
LeggiLa Belle di Jean-Christophe Maillot non ha nulla a che vedere nè con la favola dei fratelli Grimm nè con il film d’animazione della Disney che concludono la storia della Bella Addormentata con il risveglio di lei dopo il sonno centenario a seguito della salvifica azione del Principe Azzurro che…
LeggiPupo di zucchero di Emma Dante è in scena a Genova al Teatro Ivo Chiesa dal 26 al 28 aprile
LeggiI racconti della peste dello scrittore premio Nobel peruviano Mario Vargas Llosa prende le mosse dal celebre Decameron di Boccaccio. È in scena al Teatro Duse di Genova fino al 22 aprile
LeggiIl conflitto tra amor paterno e amor di patria, una giustizia ingiusta, ne I due Foscari di Giuseppe Verdi, in scena al Carlo Felice di Genova fino a sabato 8 aprile
LeggiIL FENOMENO LAPLANTE, lo strano caso del Capo Indiano Fascista è un racconto a più voci in cui i tre attori si scambiano le parti in un cabaret futurista elettronico in scena al Teatro della Tosse di Genova fino al 2 aprile
Leggi