‘Children’ di Steve McCurry a Genova, un inno contro la violenza
La mostra di Steve McCurry intitolata “Children” è aperta sino al 10 marzo 2024 nel Sottoporticato di Palazzo Ducale a Genova
LeggiLa mostra di Steve McCurry intitolata “Children” è aperta sino al 10 marzo 2024 nel Sottoporticato di Palazzo Ducale a Genova
LeggiFino al 10 dicembre in esposizione per Molichrom: festival della fotografia nomade oltre trenta scatti del fotografo Michael Yamashita
LeggiLa prima mostra personale "Unveiled" di Luigi Murenu e Iango Henzi, celebre duo fotografico di fama internazionale, ha inaugurato il 21 settembre a Palazzo Reale di Milano
LeggiTerna ha proclamato i vincitori della seconda edizione del concorso "PREMIO DRIVING ENERGY 2023 - FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA". Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma
Leggi65 scatti compongono la mostra JIMMY NELSON. Humanity, che racconta i viaggi del fotografo nei luoghi più remoti del pianeta, abitati da popolazioni antiche ma in parte contaminate dalla contemporaneità. Curata da Nicolas Ballario e Federica Crivellaro, l’esposizione è a Palazzo Reale di…
LeggiIn occasione della diciottesima edizione di Photo Festival a Milano, la Galleria d’arte Frediano Farsetti presenta una selezione di fotografie di Piero Gemelli, tra immagini d’archivio e scatti recenti.
LeggiUna raccolta di 25 fotografie inedite in cui la poetica di Tarin si esprime attraverso ritratti e intime visioni di interni che, dal bianco e nero al colore svelano il legame tra il soggetto e l’ambiente di cui è parte. È il nuovo progetto fotografico di Tarin intitolato “Interno giorno /…
LeggiApre al pubblico venerdì 8 settembre 2023 presso il centro culturale ed espositivo “la Casa di Vetro” di Milano la mostra “8 settembre ’43. La liberazione d’Italia - La sconfitta dell’Asse in Nord Africa e dei Nazifascisti in Italia negli archivi fotografici di stato americani, polacchi…
LeggiSabato 9 settembre, presso Palazzo Pigorini (Parma), apre al pubblico la mostra ARCHIVIO AMORETTI. Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997, curata da Cristina Casero e Andrea Tinterri
LeggiProsegue fino al 6 settembre, a Palazzo Reale di Milano, la mostra “Mario Dondero. La libertà e l’impegno”, curata da Raffaella Perna
Leggi