• Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • English (google)
    giovedì, 28 Gen 2021
    Colasanti Casa d'Aste
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
    ArtsLife
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
      • Area riservata
        • Accedi
      • Newsletter
      • About ArtsLife
        • PUBBLICITA’
        • Chi siamo
        • Contatti
        • scrivi su ArtsLife
      • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
      • sito scelto da Rai News cultura
      • English (google)
    ArtsLife / rubriche

    “L’opinione è la regina del mondo”. Blaise Pascal

    GREY MATTER_Quartieri Spagnoli. Diario di un progetto di Matteo Pizzolante

    GREY MATTER_Quartieri Spagnoli. Diario di un progetto di Matteo Pizzolante

    Dario Moalli
    Gennaio 21, 2021

    Grey matter is a work-in-progress project. With a background in Engineering and Architecture, I have always been interested in digital images (and the software used to create them) as a mode of analysis, representation and description of space and reality. In this series of works, through a complex…

    Leggi
    Inserito in critica, rubriche
    L’arte da Champions League. La riflessione di Giancarlo Politi sul successo degli artisti

    L’arte da Champions League. La riflessione di Giancarlo Politi sul successo degli artisti

    Redazione
    Gennaio 14, 2021

    Esiste un'arte da Champions League, di serie A-B-C-D-E-Z. Per Giancarlo Politi in arte come nella vita e in qualsiasi professione, esistono i diversi livelli. Dove le qualità personali, la capacità organizzativa, la città dove tu operi e la fortuna, fanno la differenza. Il successo, almeno ai nostri…

    Leggi
    Inserito in amarcord, IN PRIMO PIANO, rubriche
    Quantum Vacuum. La Video Art di Giuliana Cunèaz al Museo Puskhin di Mosca

    Quantum Vacuum. La Video Art di Giuliana Cunèaz al Museo Puskhin di Mosca

    Vera Monti
    Gennaio 13, 2021

    Le opere di quindici artisti internazionali dialogano con la collezione permanente del Museo Puskhin di Mosca. Tra performance, ivdeo art, danza e teatro, Quantuum Vacuum di Giuliana Cunèaz coinvolge lo spettatore in un viaggio sospeso tra virtuale e reale. Video 100 modi per vivere il nuovo anno Con…

    Leggi
    Inserito in contemporanea, critica, digital (art), recensioni
    “La verità amico mio è noiosa”. Come le fake news hanno ammazzato la post verità

    “La verità amico mio è noiosa”. Come le fake news hanno ammazzato la post verità

    Dario De Marco
    Gennaio 09, 2021

    “La verità amico mio è noiosa”, diceva il protagonista di un vecchio film di Sorrentino. Figuriamoci la post verità. Forse è per questo che non se ne parla quasi più. Il termine “post truth” iniziò a circolare qualche anno fa – in relazione alla diffusione di notizie false e di supposte…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, Art Border Line, IN PRIMO PIANO, rubriche
    LA BUSSOLA DI AGO Concerti di Capodanno: Vienna vs Venezia

    LA BUSSOLA DI AGO Concerti di Capodanno: Vienna vs Venezia

    Anton Giulio Onofri
    Gennaio 08, 2021

    Perché la Rai da 18 anni ha rimpiazzato il tradizionale Concerto del 1 gennaio da Vienna con la sua scimmiottatura veneziana? – Mi è arrivato in anteprima il cd (ufficialmente in commercio dal 15 gennaio) del Concerto di Capodanno di Riccardo Muti da Vienna, ascoltato e visto in diretta sul…

    Leggi
    Inserito in LA BUSSOLA DI AGO. Dialoghi di Anton Giulio Onofri, musica, news, rubriche
    Vax o no vax? Un’ironica riflessione a tema artistico

    Vax o no vax? Un’ironica riflessione a tema artistico

    Paolo Levi
    Gennaio 07, 2021

    A partire dall’opera Le tre età della donna e la morte di Hans Baldung, delineiamo brevemente (e ironicamente) l’insito istinto dell’uomo a farsi del male da solo. Vax o no vax? Questo è il problema che ossessiona i masochisti. C’è chi è convinto che Coronavirus sia un complotto…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati, critica, rubriche
    Il cibo è arte? O meglio, il cibo può essere arte? Tra performance, rivelazioni e riproducibilità

    Il cibo è arte? O meglio, il cibo può essere arte? Tra performance, rivelazioni e riproducibilità

    Dario De Marco
    Gennaio 03, 2021

    Il cibo è arte? O meglio, il cibo può essere arte? La domanda mi appassiona da sempre, no non è vero, non me n’è mai fregato granché, ho cercato di sfuggirla più che ho potuto, fino a che non me l’hanno posta direttamente, e allora sono stato costretto a pensarci. Il fatto è che qui vorrei…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, approfondimenti, Art Border Line, IN PRIMO PIANO, rubriche
    “Dipingere è più un impadronirsi che un rappresentare”: Philip Guston totale da Hauser & Wirth St. Moritz. Intervista

    “Dipingere è più un impadronirsi che un rappresentare”: Philip Guston totale da Hauser & Wirth St. Moritz. Intervista

    Luca Zuccala
    Gennaio 01, 2021

    Hauser & Wirth celebra Philip Guston (1913-1980) con una personale che ripercorre l’intera parabola dell’artista. Due piani espositivi dedicati alle due fasi principali della sua produzione illustrate attraverso 14 tra dipinti e disegni. Transformation sarà visitabile dal 22 gennaio…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, approfondimenti, IN PRIMO PIANO, interviste, rubriche, visto, si guardi!
    Top-Flop Ten 2020. Dialogo di Anton Giulio Onofri sui film visti quest’anno

    Top-Flop Ten 2020. Dialogo di Anton Giulio Onofri sui film visti quest’anno

    Anton Giulio Onofri
    Dicembre 31, 2020

    Qual è il peggior film del 2020? E il migliore? Risponde Anton Giulio Onofri con la sua Top-Flop Ten 2020. E ci assicura: il Cinema è ancora vivo e vegeto

    Leggi
    Inserito in cinema, IN PRIMO PIANO, LA BUSSOLA DI AGO. Dialoghi di Anton Giulio Onofri, rubriche
    Che rimane di questo anno? Artigiani 2021. Il silenzio dell’arte deve tornare a parlare

    Che rimane di questo anno? Artigiani 2021. Il silenzio dell’arte deve tornare a parlare

    Valerio Mazzetti Rossi
    Dicembre 31, 2020

    È ancora in corso una delle più emozionanti storie dell’era umana. Sì perché piaccia o meno, prima dell’uomo c’era la Terra. Dopo l’uomo, una terra umana. Abbiamo riscoperto, come in uno Scopone Scientifico, in coppia con Alberto Sordi e la Mangano, quanto sia connessa la nostra vita al…

    Leggi
    Inserito in politica culturale, rubriche
    Page 1 Page 2 … Page 122 Next page
    history
    Cambi
    Colasanti Casa d'Aste
    Artcurial
    WANNENES | ISTITUZ
    Modenantiquaria
    Bertolami Fine Art
    Il Ponte Casa d'Aste

    ArtsLife

    42 minutes ago

    ArtsLife

    S’intitola "Reading between the lines" la prima mostra di Johan Deckmann in Italia.

    Artista, scrittore e psicoterapeuta, realizza manuali che fanno riflettere sulle abitudini e le debolezze dell’uomo contemporaneo.
    ... See MoreSee Less

    Tra arte e psicologia: Johan Deckmann in mostra a Como. Intervista alla curatrice Camilla Moresi - ArtsLife

    artslife.com

    Artista, scrittore e psicoterapeuta, Johan Deckmann realizza manuali che fanno riflettere sulle abitudini e le debolezze dell’uomo.
    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    ArtsLife

    2 hours ago

    ArtsLife

    Burlesque? Chissenefrega, i problemi sono altri... ... See MoreSee Less

    Lorenza Fruci neo assessora alla cultura di Roma. Pioggia di critiche e commenti sessisti sui social - ArtsLife

    artslife.com

    I titoli di una parte della stampa si scatenano su Lorenza Fruci definita come "esperta di Burlesque" per aver scritto due libri sul tema
    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    ArtsLife

    4 hours ago

    ArtsLife

    I ritratti di Alex Katz sono sempre attuali perché mai presenti, insensibili a qualsiasi definizione precisa.

    Stretti tra l'Espressionismo astratto e la Pop art, i suoi dipinti ricercano in modo autonomo l'essenzialità pura della pittura.
    ... See MoreSee Less

    La pittura di Alex Katz e la passione per la superficie - ArtsLife

    artslife.com

    I ritratti di Alex Katz, attuali perché mai presenti, sfuggono a qualsiasi definizione precisa e ricercano l'essenzialità pura della pittura.
    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    ArtsLife

    5 hours ago

    ArtsLife

    Anche Phillips ha rilasciato ufficialmente i risultati dell’anno appena concluso. Le vendite complessive hanno totalizzato 760,4 milioni di dollari nel 2020 (-16% rispetto al 2019) ... See MoreSee Less

    Phillips: 760.4 milioni nel 2020 (-16%), dominano le aste in Asia - ArtsLife

    artslife.com

    Phillips ha rilasciato ufficialmente i risultati 2020. Le vendite complessive hanno totalizzato 760,4 milioni (-16% rispetto al 2019)
    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    ArtsLife

    7 hours ago

    ArtsLife

    Leonardo, Raffaello, Rubens… Ecco le cinque opere di Old Master più care vendute in asta ... See MoreSee Less

    Old Master: le cinque opere più care vendute in asta - ArtsLife

    artslife.com

    Leonardo, Raffaello, Rubens... Le cinque opere di Old Master più care vendute in asta. Dal Salvator Mundi alla testa di apostolo
    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    Eventi sponsorizzati

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi
    Cambi

    Tag

    arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Londra milano Milano‏ mostra napoli New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
    Il Ponte Casa d'Aste

    ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2021, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

    Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
    Policy su privacy e cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.