Wannenes: previsioni per un 2021 all’insegna della versatilità
La parola d’ordine del 2021 di Wannenes sarà versatilità: bisognerà capire non solo cosa vorrà il mercato ma anche come e quando lo vorrà
LeggiLa parola d’ordine del 2021 di Wannenes sarà versatilità: bisognerà capire non solo cosa vorrà il mercato ma anche come e quando lo vorrà
LeggiIl commento di Giuseppe Bertolami, l’Amministratore Unico e General Manager di Bertolami Fine Art sull'anno appena concluso
LeggiIl totale delle vendite all'asta nel 2020 (Christie's, Sotheby's e Philllips) si attesta su oltre 7 miliardi di dollari. Sommando anche le private sale la cifra dovrebbe salire a oltre 10 miliardi
LeggiIl commento di Fabio Massimo Bertolo, Business Developer Finarte Auctions, sull'anno concluso
LeggiIl commento della direttrice della casa d'aste milanese Il Ponte, la dottoressa Rossella Novarini sull'anno concluso
LeggiL'arte moderna torna la regina da Dorotheum. La "corona" dell'opera più cara del 2020 va a Chaim Soutine. Ma come nel primo semestre in classifica anche molta arte antica
LeggiLe aste del 2020 della casa d'aste francese non sono ancora terminate, ma Artcurial ha già rilasciato il bilancio dell'anno. Il totale è di 149,2 milioni di euro
LeggiC'è una nuova regina delle case d'aste. Sotheby's con 5 miliardi di bilancio 2020 batte Christie's ferma a 4,5 miliardi di dollari in totale. Phillips, che si è distinta notevolmente quest'anno, ha dichiarato $ 646 milioni, in calo del 12% rispetto al pre- pandemia
LeggiSi giunge alla fine di un anno inedito, imparagonabile. Nonostante la pandemia di coronavirus, il mercato dell'arte nel 2020 ha retto.
LeggiChristie's ha annunciato un calo complessivo del 25% delle vendite annuali per il 2020 rispetto al 2019, ma ha previsto un totale di 987 milioni di sterline (1,2 miliardi di dollari) per le private sale annuali
Leggi