• Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • English (google)
    domenica, 18 Apr 2021
    Fidesarte
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
    ArtsLife
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
      • Area riservata
        • Accedi
      • Newsletter
      • About ArtsLife
        • PUBBLICITA’
        • Chi siamo
        • Contatti
        • scrivi su ArtsLife
      • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
      • sito scelto da Rai News cultura
      • English (google)
    ArtsLife / ArtsLife TV

    La TV del mondo di ArtsLife: notizie, aste, mostre, fiere, documentari e in genere tutti i video imperdibili sul mondo dell’arte e della cultura

    Alberto Biasi: ecco come nacquero le sue famose “Trame”

    Alberto Biasi: ecco come nacquero le sue famose “Trame”

    Redazione
    Aprile 16, 2021

    Dopo il racconto delle “Gocce”, in questa video intervista esclusiva di Dep Art Gallery, Alberto Biasi (Padova, 1937) rivela la casualità da cui nascono le sue famose “Trame”. “All’epoca mi vergognavo tremendamente di queste opere, le consideravo dei giochi. Poi…

    Leggi
    Inserito in ArtsLife TV
    La ricostruzione di Notre-Dame di Parigi: visita al cantiere 

    La ricostruzione di Notre-Dame di Parigi: visita al cantiere 

    Camilla Piccinini
    Aprile 15, 2021

    Esattamente due anni fa, la cattedrale di Notre-Dame bruciava sotto gli occhi increduli dei parigini. Poco dopo, il presidente Macron ne prometteva la ricostruzione in cinque anni. Una visita esclusiva al cantiere nel documentario di Arte in italiano. Principale luogo di culto cattolico della ville…

    Leggi
    Inserito in ArtsLife TV
    Scultura assoluta. Il video della mostra che il MoMA dedica ad Alexander Calder

    Scultura assoluta. Il video della mostra che il MoMA dedica ad Alexander Calder

    Redazione
    Aprile 14, 2021

    “I suoi lavori non significano niente, non si riferiscono ad altro che a se stessi. Sono, esistono e questo è tutto. Sono assoluti”, scriveva Jean-Paul Sartre di Alexander Calder. Al MoMA, Modern from the Start celebra uno degli artisti più amati del XX° secolo. Alexander Calder (Lawnton,…

    Leggi
    Inserito in ArtsLife TV
    Faccia a faccia con la propria immensità: l’arte del confinamento 

    Faccia a faccia con la propria immensità: l’arte del confinamento 

    Camilla Piccinini
    Aprile 13, 2021

    Nella maggior parte delle persone, il confinamento provoca angoscia e insofferenza. Abraham Poincheval, invece, ha iniziato ad auto-isolarsi volontariamente ben prima dell’avvento della pandemia, e ne ha fatto il fulcro della propria arte. Il video di Arte in italiano. Da alcuni anni, Abraham…

    Leggi
    Inserito in ArtsLife TV
    Magico connubio tra antico e contemporaneo: Cecily Brown al Blenheim Palace 

    Magico connubio tra antico e contemporaneo: Cecily Brown al Blenheim Palace 

    Redazione
    Aprile 12, 2021

    “La caccia è un tema affascinante. Ho voluto dipingerlo per anni, e questa mi è sembrata l’occasione ideale per affrontare un soggetto così drammatico e così importante in un contesto come Blenheim”, racconta Cecily Brown nel video di Nowness. Un magico connubio tra antico e contemporaneo,…

    Leggi
    Inserito in ArtsLife TV
    La curiosa storia di Bahman Mohasses, il Picasso persiano 

    La curiosa storia di Bahman Mohasses, il Picasso persiano 

    Camilla Piccinini
    Aprile 09, 2021

    “Sono condannato a dipingere, è un’abitudine che diventa un bisogno fisico. Per me dipingere è esattamente come pisciare:  mi dà sollievo”. Nel suo Fifi hurle de joie, disponibile su Arte in italiano, la regista Mitra Farahani segue gli ultimi due mesi di vita di Bahman Mohasses,…

    Leggi
    Inserito in ArtsLife TV
    L’immaginazione grafica di Goya: il video-tour della mostra al Met

    L’immaginazione grafica di Goya: il video-tour della mostra al Met

    Redazione
    Aprile 07, 2021

    Considerato il pioniere dell’arte moderna, Francisco Goya è rinomato per la sua prolifica attività di disegnatore e incisore. Al Met di New York, la mostra Goya’s Graphic Imagination esplora la capacità dell’artista di esprimere, attraverso il disegno e le stampe, la proprie idee…

    Leggi
    Inserito in ArtsLife TV
    Ricette di pasta al posto dei testi: la stravaganza di Federico Fellini 

    Ricette di pasta al posto dei testi: la stravaganza di Federico Fellini 

    Camilla Piccinini
    Aprile 06, 2021

    No, Anita Ekberg in La dolce vita non dice in realtà “Marcello, come here”, bensì “Spaghetti carbonara: one, two, three!”. Ma perché Fellini imponeva ai suoi attori di recitare ricette di pasta al posto dei testi? In occasione del Carbonara Day 2021, il video di Arte in…

    Leggi
    Inserito in ArtsLife TV
    L’essere umano prima di tutto. Alice Neel al Met di New York 

    L’essere umano prima di tutto. Alice Neel al Met di New York 

    Redazione
    Aprile 05, 2021

    Una delle pittrici più radicali del secolo scorso, paladina della giustizia sociale, ispirata, nella vita come nell’arte, da grandi principi umanisti. Il Metropolitan Museum of Art dedica ad Alice Neel (1900-1984) la prima grande retrospettiva newyorkese in oltre vent’anni. Attivisti che…

    Leggi
    Inserito in ArtsLife TV
    La pittrice e il ladro: storia di un’amicizia (im)possibile

    La pittrice e il ladro: storia di un’amicizia (im)possibile

    Gloria Mottarelli
    Aprile 02, 2021

    Cosa succede quando una pittrice decide di ritrarre il ladro che ha trafugato due sue opere? Ma soprattutto, qual è il confine tra arte e morale? La pittrice e il ladro, film-documentario premiato al Sundance Film Festival, è su Arte in italiano.  Quando ha letto la notizia su un giornale, il regista…

    Leggi
    Inserito in ArtsLife TV, IN PRIMO PIANO
    Page 1 Page 2 … Page 49 Next page
    Il Ponte Casa d'Aste
    Cambi Casa d'Aste
    Blindarte Casa d'Aste
    Wannenes
    Casa d'Aste Santa Giulia
    Bertolami Fine Art
    Aste Boetto
    Dep Art Gallery - Regine Schumann
    Wannenes
    Mediartrade
    ArtsLife

    38 minutes ago

    ArtsLife
    NATOOGGI1960, Neo Rauch ... See MoreSee Less

    Mecenati contemporanei. ll primo atto della Fondazione Coppola: Neo Rauch e Rosa Loy al Torrione Castello di Vicenza - ArtsLife

    artslife.com

    Neo Rauch e Rosa Loy inaugurano il primo atto della Fondazione Coppola con la mostra La Torre, fino al 31 agosto 2019 a Vicenza.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    12 hours ago

    ArtsLife
    R.I.P.1970, Domenico Gnoli ... See MoreSee Less

    Domenico Gnoli moriva 50 anni fa. Oggi la sua Italia l’ha ucciso di nuovo - ArtsLife

    artslife.com

    Il 17 aprile 1970 moriva a New York Domenico Gnoli. Ma il cinquantenario è stato del tutti ignorato dalle istituzioni artistiche italiane
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    14 hours ago

    ArtsLife
    Stop Painting: una grande mostra concepita dall’artista Peter Fischli.La nuova mostra della Fondazione Prada di Venezia ... See MoreSee Less

    Stop Painting: i momenti di rottura nella storia della pittura degli ultimi 150 anni. La nuova mostra di Fondazione Prada Venezia - ArtsLife

    artslife.com

    “Stop Painting”, una mostra concepita dall’artista Peter Fischli, si svolgerà dal 22 maggio al 21 novembre 2021 nel palazzo storico di Ca’
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    15 hours ago

    ArtsLife
    La più completa retrospettiva mai realizzata in Svizzera ... See MoreSee Less

    Ad Ascona la più completa retrospettiva mai realizzata in Svizzera su Michelangelo Pistoletto - ArtsLife

    artslife.com

    La più completa retrospettiva mai realizzata in Svizzera di uno dei maggiori protagonisti della scena artistica internazionale presenta
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    17 hours ago

    ArtsLife
    Ecco i "capolavori" del Duca di Edimburgo ... See MoreSee Less

    L’ultimo addio al principe Filippo. Ma lo sapevate che era un pittore? Guardate qui… - ArtsLife

    artslife.com

    Il principe, sposato con la regina Elisabetta II nel 1947, si dedicò alla pittura ad olio, realizzando numerosi ritratti e paesaggi
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Eventi sponsorizzati

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi
    Cambi Casa d'Aste

    Tag

    arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Genova Londra milano Milano‏ mostra New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
    Casa d'Aste Santa Giulia

    ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2021, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

    Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
    Policy su privacy e cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.