• Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • English (google)
    domenica, 28 Feb 2021
    Cambi
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
    ArtsLife
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
      • Area riservata
        • Accedi
      • Newsletter
      • About ArtsLife
        • PUBBLICITA’
        • Chi siamo
        • Contatti
        • scrivi su ArtsLife
      • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
      • sito scelto da Rai News cultura
      • English (google)
    ArtsLife / la riflessione

    appunti & note di una penna raffinata

    Ai confini della realtà. L’intelligenza artificiale tra medicina, arte e vita quotidiana

    Ai confini della realtà. L’intelligenza artificiale tra medicina, arte e vita quotidiana

    Pierangelo Sapegno
    Settembre 10, 2020

    Sappiamo ancora troppo poco su quello che ci sta riservando il nostro futuro. L’intelligenza artificiale è già entrata nella nostra vita. Ma a che punto del percorso si trova?

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche
    Medioevo dell’ignoranza. Fenomenologia dell’apparenza. La volgarità dei nuovi ricchi, tra arte e belle donne da esibire

    Medioevo dell’ignoranza. Fenomenologia dell’apparenza. La volgarità dei nuovi ricchi, tra arte e belle donne da esibire

    Pierangelo Sapegno
    Luglio 03, 2020

    L’arte, come le le belle donne, status symbol dei nuovi ricchi. La bellezza senza passione crea ignoranza Nei tempi rovesciati della finanza e della globalizzazione, anche l’opera d’arte è diventata ostaggio del governo tirannico e oligarchico della moda e del consumismo. Perchè oggi i collezionisti…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche
    Rivoluzionario e dissacrante. Gli Uffizi e TikTok, come modernizzare il passato

    Rivoluzionario e dissacrante. Gli Uffizi e TikTok, come modernizzare il passato

    Pierangelo Sapegno
    Giugno 29, 2020

    All’improvviso sta cambiando il mondo. La Galleria degli Uffizi su TikTok che prende in giro se stessa, ma anche gli altri, presentando le sue opere d’arte ai ragazzini terribili dell’universo virtuale, non se l’aspettava nessuno. Eppure oggi va così.

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche
    Gustave Caillebotte. Non solo grande pittore ma mecenate, collezionista e filantropo

    Gustave Caillebotte. Non solo grande pittore ma mecenate, collezionista e filantropo

    Pierangelo Sapegno
    Giugno 03, 2020

    Gustave Caillebotte, il pittore dal taglio fotografico che nelle sue opere crea istantanee della vita parigina di fine Ottocento, fu anche amico e mecenate degli Impressionisti. Ecco la sua storia Può darsi che il primo a non credere nelle sue capacità artistiche fosse proprio lui, Gustave Caillebotte.…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche
    L’incredibile storia di Lucia Joyce. Figlia di un genio. Innamorata di un genio. Allieva di un genio

    L’incredibile storia di Lucia Joyce. Figlia di un genio. Innamorata di un genio. Allieva di un genio

    Pierangelo Sapegno
    Maggio 22, 2020

    Questa è la storia incredibile di Lucia Joyce, che era un genio, ragazza prodigio figlia di un genio, allieva di un genio, innamorata di un genio e paziente di un genio

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche
    La solitudine dei grandi. Il genio ha bisogno dell’isolamento per allargare i suoi confini?

    La solitudine dei grandi. Il genio ha bisogno dell’isolamento per allargare i suoi confini?

    Pierangelo Sapegno
    Aprile 23, 2020

    La solitudine dei grandi. Quando l’isolamento può diventare una opportunità. Da Giacomo Leopardi a Steve Jobs, da Walt Disney a Vittorio Alfieri, da van Gogh a Picasso. Al numero civico 2066 sulla Crist Drive di Los Altos, nella contea di Santa Clara, California, c’è una casa a un piano solo…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche
    Cosa succederà dopo il Coronavirus? Bisogna ripartire dalla bellezza e dal merito

    Cosa succederà dopo il Coronavirus? Bisogna ripartire dalla bellezza e dal merito

    Pierangelo Sapegno
    Aprile 18, 2020

    Se è vero che il peggio deve ancora arrivare, non basterà continuare a voler semplicemente rimettere le cose al loro posto com’erano prima. Quello che ci aspetta adesso è un salto nel buio e il bello è che dobbiamo buttarci in fretta, senza perder troppo tempo. Il coronavirus ha cambiato radicalmente…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche
    Il medico di Codogno che perse la memoria e ora combatte il Coronavirus. Stasera su Rai1

    Il medico di Codogno che perse la memoria e ora combatte il Coronavirus. Stasera su Rai1

    Pierangelo Sapegno
    Marzo 26, 2020

    Su Rai1 parte «Doc nelle tue mani», un medical drama con Luca Argentero che interpreta Pierdante Piccioni, il primario del Pronto Soccorso di Lodi che in un incidente perse 12 anni di memoria e che oggi è lì, in trincea, a combattere il Coronavirus Questa sera,  26 marzo, su Rai1 parte la fiction…

    Leggi
    Inserito in la riflessione, rubriche
    La schizofrenia sul Coronavirus. Il capitalismo ha il panico nelle vene?

    La schizofrenia sul Coronavirus. Il capitalismo ha il panico nelle vene?

    Pierangelo Sapegno
    Febbraio 29, 2020

    In nome del profitto molti giornali italiani hanno creato il panico sul Coronavirus. Per poi improvvisamente chiedere una lettura pacata e razionale. Forse il panico e la schizofrenia sono la vera anima del capitalismo? Una cosa è certa. L’arte, la cultura e la scienza sono l’esatto contrario …

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione
    Altro che “da bere”. Ora è una “Milano da curare”. L’inconscio che assale il cuore pulsante dell’Italia

    Altro che “da bere”. Ora è una “Milano da curare”. L’inconscio che assale il cuore pulsante dell’Italia

    Pierangelo Sapegno
    Febbraio 24, 2020

    Milano deserta. La riflessione di Pierangelo Sapegno nei giorni della paura per il Coronavirus. Con le chiusure di musei, teatri, cinema, bar e aziende che optano per lo smart working. Aleggia l‘inconscio della paura e i fantasmi della storia Non c’è niente che dia il senso di quello che sta…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche
    Page 1 Page 2 … Page 13 Next page
    Il Ponte Casa d'Aste
    Bertolami Fine Art
    Blindarte Casa d'Aste
    Cambi
    Wannenes
    Colasanti Casa d'Aste
    ArtsLife

    56 minutes ago

    ArtsLife
    Pagato 35 dollari, ne vale... ... See MoreSee Less

    Il sogno di tutti. Compra questo vasetto al mercato per pochi dollari: vale un patrimonio - ArtsLife

    artslife.com

    Si tratta di un vasetto cinese del XV secolo della dinastia Mind, periodo Yongle. Estremamente raro, con solo sei pezzi conosciuti esistenti
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    3 hours ago

    ArtsLife
    Il Mio Corpo, arriva in streaming il documentario finalista ai Nastri d’Argento; giovani senza futuro tra illegalità e miseria ... See MoreSee Less

    Il Mio Corpo, in streaming il documentario finalista ai Nastri d’Argento - ArtsLife

    artslife.com

    Il Mio Corpo, arriva in streaming il documentario finalista ai Nastri d’Argento; giovani senza futuro tra illegalità e miseria
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    6 hours ago

    ArtsLife
    Spucches, intrappolato in casa, ha iniziato a descrivere il disagio che la clausura forzata ha generato negli individui tramite degli autoritratti in cui i soggetti delle istantanee erano egli stesso... ... See MoreSee Less

    C'era una volta il 2020. Il disagio della chiusura forzata nelle immagini di Fabrizio Spucches, a Milano - ArtsLife

    artslife.com

    Once upon a time in 2020 è il titolo della prima mostra di Fabrizio Spucches che si apre domenica 28 febbraio nei nuovi spazi
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    7 hours ago

    ArtsLife
    In futuro? I galleristi venderanno ideologie ... See MoreSee Less

    Sulla Power 100 list. Non più monologhi ma dialoghi - ArtsLife

    artslife.com

    Le indicazioni della Power 100 list di ArtReview segnalano che il tempo della soggettività sta per essere sostituito da quello della collettività
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    8 hours ago

    ArtsLife
    Uomini eterni realizzati in terracotta che abitano lo spazio della galleria e accolgono lo spettatore nella penombra ... See MoreSee Less

    Uomini eterni, imperturbabili. I Dormienti di Mimmo Paladino in mostra a Milano - ArtsLife

    artslife.com

    Cardi Gallery, dopo quasi un anno di chiusura forzata a causa della pandemia, riapre con la personale, I Dormienti, di Mimmo Paladino.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Eventi sponsorizzati

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi
    Wannenes

    Tag

    arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Londra milano Milano‏ mostra napoli New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
    Colasanti Casa d'Aste

    ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2021, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

    Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
    Policy su privacy e cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.