Arte Fiera 2023: le impressioni di galleristi e collezionisti durante la preview
Più ordinata, più ariosa, più curata: la "rimonta" della kermesse nel gradimento degli addetti ai lavori è più che tangibile
LeggiPiù ordinata, più ariosa, più curata: la "rimonta" della kermesse nel gradimento degli addetti ai lavori è più che tangibile
LeggiIl sole inonda i padiglioni 25 e 26 di Bologna Fiere infrangendosi sulle immense pareti in vetro che li separano. Da lì si spalmano sulle opere che i 141 espositori hanno portato ad Arte Fiera 2023 (3-5 febbraio). Si dividono tra proposte moderne e contemporanee, in ampi e ariosi corridoi che accolgono…
LeggiArtefiera 2023, aria fresca, proposta piatta, senza picchi ma neanche schianti, ma bene così. Si torna a respirare dopo i passaggi a vuoto semi claustrofobici di spazi angusti in padiglioni non idonei. Ritono agli storici 25 e 26, moderno a sinistra, contemporaneo e sezioni curate a destra, in fondo…
LeggiArte Fiera ritorna ai tradizionali padiglioni 25 e 26, e si vede. Bene il moderno, bene le sezioni curate del contemporaneo. Ottime vendite Chi avesse visitato l’edizione 2022, capirà al volo perché parliamo di “ritorno”. Perché con scelta rivelatasi errata lo scorso anno Arte Fiera decise…
LeggiARCOmadrid è giunta alla sua 42ª edizione. La storica fiera spagnola è in arrivo dal 22 al 26 febbraio. In totale le gallerie presenti saranno ben 214 gallerie, provenienti da 37 Paesi (contro le 185 del 2022, edizione che ha visto oltre 75 mila visitatori)
LeggiCOLLECTIBLE, la fiera di Bruxelles dedicata al design del XXI secolo, torna per la sua sesta edizione dal 9 al 12 marzo 2023. Questa volta in una nuova sede: i capannoni di Tour & Taxis. Gallerie affermate ed emergenti, studi di design, editori indipendenti e importanti architetti. Questi i soggetti…
LeggiA Bruxelles è in scena BRAFA, la fiera dell’antiquariato (e non solo) più antica del Belgio e dell’Europa intera. Le 130 gallerie presenti – l’evento è in programma dal 29 gennaio al 5 febbraio 2023 – hanno già conseguito i primi acquisti. Eccone alcuni. Ad aprire il…
LeggiA Parigi torna il torna il Salon du Dessin, una delle fiere più importanti al mondo dedicata all’arte del disegno. Tra le 9 gallerie debuttanti ci sono anche le milanesi Bottegantica e Cortona. Appuntamento al Palais Brongniart dal 22 al 27 marzo 2023. Il percorso del disegno verso la sua piena…
LeggiBrafa 2023 – Intervista al Presidente Harold t’Kint de Roodenbeke Cosa vi aspettate dalla 68° edizione di BRAFA? Siamo determinati a scrivere un nuovo, importante, capitolo della nostra storia. Brussels Expo è un luogo che non ha sempre avuto l’aura che merita da quando è stato…
LeggiDa est a ovest, è partita la lunga corsa delle fiere d'arte 2023. Si è chiusa da poco con successo Art SG Singapore (12-15 gennaio) e ora lo sguardo dei collezionisti è già rivolto alla West Coast degli Stati Uniti
Leggi