L’arte NFT programmabile in ‘AB Infinite 1’ di Andrea Bonaceto. Intervista
Dal 16 maggio il nuovo progetto di arte programmabile dell’artista italiano Andrea Bonaceto sarà visibile a Londra, ad Oxford Circus, su uno schermo di 63 metri per 3
LeggiInchieste su critica dell’arte
Dal 16 maggio il nuovo progetto di arte programmabile dell’artista italiano Andrea Bonaceto sarà visibile a Londra, ad Oxford Circus, su uno schermo di 63 metri per 3
LeggiOpere d’arte digitale, web-based performance e architettura del metaverso compongono la nuova personale di CryptoZR – Liu Jiaying presentata in occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte presso il Padiglione Lamerini a Venezia. Cookie Cookie 2.0, curata da Li Zhenhua, sarà…
LeggiRiflessioni sopra l’opera Pensa a Knut! di Sophie Westerlind (di Erica Roccella e Luca Zuccala) Knut, eppure è un bambino. Knut, così duro, ma la è tela è verde pallido, rosa tenue, blu mare. Knut, e si resta sospesi, sulla soglia, in attesa di entrare. Knut, un suono estraneo, improvvisamente…
LeggiInaugura lunedì 28 marzo 2022, a Milano, al Teatro Oscar deSidera in Via Lattanzio 58, la mostra Pensa a Knut! di Sophie Westerlind (Stoccolma, 1985), a cura di Erica Roccella e Luca Zuccala, seconda esposizione del nuovo spazio di Casa Testori presieduto da Giuseppe Frangi, critico d’arte e presidente…
LeggiLa galleria Alfonso Artiaco di Napoli, ospita fino all’8 gennaio 2022 l’esposizione dal titolo Accesso, ispirata a un’affermazione di Umberto Eco: opera d’arte è “accesso al proprio cuore”. Curata da Christian Malycha, la mostra mette a confronto sei artisti tedeschi di tre generazioni…
LeggiResidenza in Viafarini a Milano, approdo in galleria (Ipercubo), mostra appena inaugurata a Casa Sponge nelle Marche e altra esposizione in arrivo all’inizio del prossimo anno. Una fine della stagione coi fiocchi per Greta Pllana, giovane pittrice albanese di stanza nel capoluogo lombardo dopo…
LeggiArte e patrimonio digitale: cosa sta succedendo e quali sono le azioni da intraprendere per cavalcare i trend? Ce lo dice inDICEs, un ricco e complesso progetto europeo di ricerca e innovazione nell’ambito del programma Horizon 2020, impegnato da due anni nella costruzione di nuovi modelli di…
LeggiUna notizia molto importante per il mondo della cultura italiano e non solo. Nasce Marsilio Arte, un nuovo catalizzatore e produttore di cultura d’eccellenza, una società interamente dedicata alla progettazione e realizzazione di mostre e iniziative culturali, alla gestione di bookshop e servizi…
LeggiApprofondiamo una delle migliori gallerie viste quest’anno a Mia, Milano Image Art Fair 2021. Diverse ed eterogenee le proposta di Paola Sosio Arte Contemporanea. Da Giulia Marchi a Patrizia Mussa, da Arnaldo Dal Bosco a Danilo Mauro Malatesta, vediamo il booth di questa edizione Giacomo Giannini…
LeggiDal 30 settembre 2021 al 20 febbraio 2022, la città di Firenze accoglie una delle più grandi pittrici viventi e voce di primo piano nel panorama artistico internazionale, Jenny Saville (1970, Cambridge), che sarà oggetto di un progetto espositivo ideato e curato da Sergio Risaliti, Direttore del…
Leggi