• Area riservata
    • Accedi
  • Newsletter
  • About ArtsLife
    • PUBBLICITA’
    • Chi siamo
    • Contatti
    • scrivi su ArtsLife
  • |
  • sito scelto da:
  • L’Economia del Corriere della Sera
  • Rai News Cultura
  • |
  • Partner:
  • Arte.tv
  • Black Camera
mercoledì, 04 Ott 2023
Cambi Casa d'Aste
ArtsLife
  • news
  • mercato
    • mercato
    • notizie
    • calendario aste
    • link
    • top price
    • top auctions
    • fiere
    • report
    • risultati
  • critica
    • critica
    • politica culturale
  • Speciali
    • Speciale Paris+ 2023
    • Speciale Frieze Week 2023
    • Speciale Art Basel 2023
    • Speciale Biennale Architettura 2023
    • Speciale ArtsLife @New York 2023
  • fotografia
    • fotografia
    • focus
    • scatti in mostra
  • cinema
  • teatro
  • archeologia
  • libri
  • artslife tv
  • TV & Radio
  • rubriche
    • rubriche
    • studio legale Bipart | BIPART of… this gallery
    • Jessica Bordoni | food & wine
    • Alessandro Brunello | Data Art
    • Jacqueline Ceresoli | vucciria – voci da Palermo
    • Dario De Marco | art border line
    • Rebecca Delmenico | photofinish
    • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
    • Marianna Fioretti | MeryTales
    • Andrea Guastella | progetto (s)cultura
    • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
    • Nicola Maffesoni | il sole allo zenit
    • Valerio Mazzetti Rossi | MOKA – Le fiabe d’arte
    • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
    • Matilde Nuzzo | people
    • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
    • Giancarlo Politi | amarcord
    • Pierangelo Sapegno | la riflessione
    • Pavesio e Associati with Negri-Clementi | art & law
    • Andrea Tinterri | fotoromanzo
ArtsLife
ArtsLife
  • news
  • mercato
    • mercato
    • notizie
    • calendario aste
    • link
    • top price
    • top auctions
    • fiere
    • report
    • risultati
  • critica
    • critica
    • politica culturale
  • Speciali
    • Speciale Paris+ 2023
    • Speciale Frieze Week 2023
    • Speciale Art Basel 2023
    • Speciale Biennale Architettura 2023
    • Speciale ArtsLife @New York 2023
  • fotografia
    • fotografia
    • focus
    • scatti in mostra
  • cinema
  • teatro
  • archeologia
  • libri
  • artslife tv
  • TV & Radio
  • rubriche
    • rubriche
    • studio legale Bipart | BIPART of… this gallery
    • Jessica Bordoni | food & wine
    • Alessandro Brunello | Data Art
    • Jacqueline Ceresoli | vucciria – voci da Palermo
    • Dario De Marco | art border line
    • Rebecca Delmenico | photofinish
    • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
    • Marianna Fioretti | MeryTales
    • Andrea Guastella | progetto (s)cultura
    • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
    • Nicola Maffesoni | il sole allo zenit
    • Valerio Mazzetti Rossi | MOKA – Le fiabe d’arte
    • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
    • Matilde Nuzzo | people
    • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
    • Giancarlo Politi | amarcord
    • Pierangelo Sapegno | la riflessione
    • Pavesio e Associati with Negri-Clementi | art & law
    • Andrea Tinterri | fotoromanzo
    • Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • |
    • sito scelto da:
    • L’Economia del Corriere della Sera
    • Rai News Cultura
    • |
    • Partner:
    • Arte.tv
    • Black Camera
ArtsLife / inchieste

Inchieste su critica dell’arte

Massimo Bartolini è l’artista del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2024

Massimo Bartolini è l’artista del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2024

Giuditta Litta Modignani
Ottobre 04, 2023

Massimo Bartolini nasce nel 1962 a Cecina, in provincia di Livorno, dove vive e lavora. Utilizza nel proprio lavoro diverse tecniche come la fotografia, il video, la performance, così come la costruzione di interventi in grado di trasformare lo spazio iniziale, manipolando luce, suono, odore e architettura…

Leggi
Inserito in anticipazioni, approfondimenti, editoriali, inchieste
Milano, 2021. La prima mostra personale di Adelisa Selimbašić: il testo critico e le immagini

Milano, 2021. La prima mostra personale di Adelisa Selimbašić: il testo critico e le immagini

Luca Zuccala
Aprile 04, 2023

Milano, 2021. Venticinque opere pittoriche, dal piccolo a grandissimo formato, hanno composto due anni fa la prima mostra personale di Adelisa Selimbašić (Karlsruhe, Germania, 1996), curata da Luca Zuccala e realizzata in collaborazione con Ipercubo. Il titolo è emblematico: Non ci incontreremo mai…

Leggi
Inserito in anticipazioni, approfondimenti, editoriali, inchieste, interviste
Le misticheggianti Opalescenze di Oscar Contreras Rojas ammaliano Milano

Le misticheggianti Opalescenze di Oscar Contreras Rojas ammaliano Milano

Leone Casati Modignani
Dicembre 08, 2022

La sede milanese di Artcurial (Corso Venezia 22) ospita “Opalescenze”, prima mostra personale a Milano di Oscar Contreras Rojas (1986, Toluca, Messico). L’esposizione presenta uno spaccato completo sull’ultima ricerca e produzione dell’artista messicano di stanza a Firenze. Per oltre un mese…

Leggi
Inserito in anticipazioni, approfondimenti, editoriali, inchieste
Il tempo onirico che satura il mondo lattescente di Oscar Contreras Rojas

Il tempo onirico che satura il mondo lattescente di Oscar Contreras Rojas

Erica Roccella e Luca Zuccala
Dicembre 05, 2022

Frammenti e riverberi, tracce e reminiscenze. Stralci di mito affogati in una retina lattea scandita dall’opalescenza di un tempo senza confini e definizioni, in cui vagano figure, campi, colli, notti, relitti, prati, pescatori, cavalieri, mari, sabbie. Un tempo onirico, tutto interiore, filtrato…

Leggi
Inserito in anticipazioni, approfondimenti, critica, editoriali, inchieste
Meraviglia Fondazione Rovati: Picasso, Warhol, Kentridge con gli etruschi in un dialogo oltre al tempo

Meraviglia Fondazione Rovati: Picasso, Warhol, Kentridge con gli etruschi in un dialogo oltre al tempo

Jacqueline Ceresoli
Novembre 15, 2022

Alla Fondazione Rovati, a Milano, reperti archeologici etruschi, Picasso, Fontana, Martini, Warhol, Kentridge, Paolini dialogano insieme in un incredibile caleidoscopio

Leggi
Inserito in approfondimenti, critica, editoriali, inchieste
“Je t’aime”: la prima di Art Basel a Parigi è bellissima. I 15 capolavori milionari della fiera

“Je t’aime”: la prima di Art Basel a Parigi è bellissima. I 15 capolavori milionari della fiera

Luca Zuccala
Ottobre 21, 2022

Bonne nouvelle bonne nouvelle! Nouvelle venue nouvelle venue! Recitano e reiterano a mo’ di cantilena le aperture dei giornali che sfilano a schiera all’ingresso della fiera come una filastrocca. Spezzate prima da un mesto “Bonjour Basel”, poi da un lapidario “Au revoir…

Leggi
Inserito in anticipazioni, approfondimenti, fiere, IN PRIMO PIANO, inchieste, mercato, notizie
In-ruins: promuovere il patrimonio archeologico calabrese attraverso l’arte contemporanea

In-ruins: promuovere il patrimonio archeologico calabrese attraverso l’arte contemporanea

Fabrizio Renzi
Ottobre 16, 2022

In-ruins residency 2022_Alice Pedroletti and SV Randall_Reenacting Architecture_Collaborative work_Performer Nicola Guastamacchia_Ph Gianmarco Porru Si conclude la III edizione di In-ruins, il progetto di residenza e ricerca artistica curato da Associazione Archeofuturo che punta a promuovere e ripensare…

Leggi
Inserito in editoriali, inchieste
:REWORLD, tra scienza, arte e tecnologia. Risposte collettive alle emergenze attuali e future al MEET

:REWORLD, tra scienza, arte e tecnologia. Risposte collettive alle emergenze attuali e future al MEET

Redazione
Settembre 11, 2022

Cyprus Vital Signs, Joseph Hovadik S+T+ARTS, un’iniziativa della Commissione europea che esplora il potenziale di collaborazione tra scienza, tecnologia e arti, annuncia l’apertura di :REWORLD, dal 4 al 30 ottobre 2022, presso il Centro di Cultura Digitale MEET, a Milano, a cura di Manuel…

Leggi
Inserito in inchieste, interviste
Perché scegliamo di non proteggere noi e il futuro? In arrivo il nuovo Festival di EMERGENCY

Perché scegliamo di non proteggere noi e il futuro? In arrivo il nuovo Festival di EMERGENCY

Flaminia Severini
Agosto 29, 2022

Festival EMERGENCY, Reggio Emilia, 2022 Dal 2 al 4 settembre torna a Reggio Emilia il Festival di EMERGENCY. Dopo due anni di pandemia, l’associazione dedica tre giorni di incontri e dibattiti al tema de “La scelta”. Scrittori, scienziati, filosofi, giornalisti e voci del mondo contemporaneo…

Leggi
Inserito in editoriali, inchieste
Il collettivo TENTHAUS è il curatore di MOMENTUM 2023 in Norvegia

Il collettivo TENTHAUS è il curatore di MOMENTUM 2023 in Norvegia

Flaminia Severini
Giugno 18, 2022

MOMENTUM 12, Tenthaus Il 16 giugno, la Galleri F 15 ha annunciato ufficialmente che il curatore della prossima edizione di MOMENTUM sarà il collettivo artistico Tenthaus. MOMENTUM 12 si svolgerà dal 10 giugno all’8 ottobre 2023 sull’isola di Jeløya e a Moss, Norvegia. I dettagli sul…

Leggi
Inserito in editoriali, inchieste
Page 1 Page 2 … Page 9 Next page
Il Ponte Casa d'Aste
Mercanteinfiera
Meeting Art
BLINDARTE
Artcurial
Anemoni
Black Camera
Cambi Casa d'Aste
Colasanti Casa d'Aste

Eventi sponsorizzati

  • QUEL SOTTILE PIACERE
    • 08/09/2023 - 05/11/2023
  • Multinformale - Maria Zanetti
    • 10/09/2023 - 08/10/2023
    • Correggio
  • Just st|art volume II
    • 16/09/2023 - 19/11/2023
  • tutti gli eventi
Artcurial

Tag

arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Design Firenze fotografia Londra milano Milano‏ mostra New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
Cambi Casa d'Aste

ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2023, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure. Ogni immagine o altro contenuto altrui presente in questo sito è per lo più fornito da uffici stampa ed è riprodotto in perfetta applicazione degli artt. 65 e 70 della L. 633/1941 nonché in conformità di ogni altro utilizzo consentito alle testate giornalistiche di cui al predetto art. 21, comma 2, della Costituzione. ArtsLife, su richiesta degli aventi diritto, si rende comunque disponibile a valutare la rimozione di ogni altrui contenuto.

Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
Policy su privacy e cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA