• Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • English (google)
    venerdì, 16 Apr 2021
    Phillips
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
    ArtsLife
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
      • Area riservata
        • Accedi
      • Newsletter
      • About ArtsLife
        • PUBBLICITA’
        • Chi siamo
        • Contatti
        • scrivi su ArtsLife
      • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
      • sito scelto da Rai News cultura
      • English (google)
    ArtsLife / la riflessione

    appunti & note di una penna raffinata

    Frammenti vitrei scoperti a Ercolano: è un cervello umano di duemila anni fa. Dall’archeologia grandi sviluppi scientifici

    Frammenti vitrei scoperti a Ercolano: è un cervello umano di duemila anni fa. Dall’archeologia grandi sviluppi scientifici

    Pierangelo Sapegno
    Gennaio 28, 2020

    Quasi duemila anni dopo i frammenti del cervello di un essere umano, miracolosamente vetrificato dallo shock termico che non gli ha lasciato scampo, sono ancora lì, nella stanza del Collegio degli Augustali di Ercolano, una associazione religiosa deputata a promuovere il culto dell’imperatore, sepolto…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche
    Centenari di bellezza e altre storie. Dal Met al Prado, dall’Ermitage ai Musei Capitolini

    Centenari di bellezza e altre storie. Dal Met al Prado, dall’Ermitage ai Musei Capitolini

    Pierangelo Sapegno
    Gennaio 15, 2020

    Centocinquant’anni sono un bel po’ di tempo, anche se per assurdo sono poca cosa rispetto a chi ne può vantare più di cinquecento. Eppure, quelli che compie il 13 aprile del 2020 il Metropolitan Museum of New York sono diversi da tutti gli altri perché questo è l’unico museo nato per condivisione…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche
    #OneArtwork. Quale opera salveresti se potessi sceglierne una sola? Rispondono Sotheby’s e il cast de Il Cardellino

    #OneArtwork. Quale opera salveresti se potessi sceglierne una sola? Rispondono Sotheby’s e il cast de Il Cardellino

    Pierangelo Sapegno
    Settembre 28, 2019

    Quale opera d’arte salveresti dalla distruzione se potessi sceglierne una sola? Sappiamo bene che si tratta di una domanda quasi da distopia orwelliana, visto che presuppone una tragedia che preferiremmo non immaginare nemmeno. Le opere d’arte sono di una solitudine infinita, misteriose esistenze,…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubricheLascia un commento
    La sfida con il ferro di Giovanni Casellato e la sua Maddalena nei Sassi di Matera

    La sfida con il ferro di Giovanni Casellato e la sua Maddalena nei Sassi di Matera

    Pierangelo Sapegno
    Agosto 10, 2019

    La Maddalena di Giovanni Casellato è una splendida scultura tutta in ferro che nella sua incompiutezza, con quel volto vuoto riempito dal buio, lascia una dolente sensazione di sconfitta, come se la sua vita fosse quello che sembra adesso a guardarla, piegata umilmente sulle sue ginocchia. La cosa…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessioneLascia un commento
    Lacrime sul tempo che finisce. Un ricordo di Rutger Hauer, il replicante di Blade Runner

    Lacrime sul tempo che finisce. Un ricordo di Rutger Hauer, il replicante di Blade Runner

    Pierangelo Sapegno
    Luglio 26, 2019

    E’ morto Rutger Hauer. Scomparso a 75 anni il 19 luglio dopo una breve malattia Cos’è che mancava? La colomba bianca, disse la tengo in mano, viene meglio. La pioggia incessante gli colava sui capelli biondi, una riga di sangue gli lacrimava il viso, e in quell’atmosfera sospesa tra la vita e…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubriche1 Commento
    Van Gogh e i girasoli. La storia dolorosa della loro genesi in mostra ad Amsterdam

    Van Gogh e i girasoli. La storia dolorosa della loro genesi in mostra ad Amsterdam

    Pierangelo Sapegno
    Luglio 25, 2019

    Il genio tormentato e dolente di Vincent van Gogh è in mostra a casa sua fino a settembre, nel Van Gogh Museum di Amsterdam, se mai ha avuto una casa questo artista povero e perseguitato perfino da se stesso, prigioniero senza scampo del suo male di vivere. Alcune delle opere esposte nella rassegna…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubricheLascia un commento
    Finché c’è satira c’è speranza. La 46^ edizione del Premio della Satira a Forte dei Marmi

    Finché c’è satira c’è speranza. La 46^ edizione del Premio della Satira a Forte dei Marmi

    Pierangelo Sapegno
    Luglio 12, 2019

    Quella foto in bianco e nero di Bettino Craxi, il «Cinghialone», che salta la staccionata sulla strada come nella pubblicità dell’Olio Cuore è qualcosa di più che la semplice immagine di un’epoca. C’è nella sua apparente vitalità e nella sua intrinseca e involontaria comicità la rappresentazione…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubricheLascia un commento
    Black New Wave. Il fenomeno dell’arte africana contemporanea, una storia concreta

    Black New Wave. Il fenomeno dell’arte africana contemporanea, una storia concreta

    Pierangelo Sapegno
    Giugno 28, 2019

    In Italia non è ancora diventata una moda con un grande seguito. Ma in altri Paesi del mondo, soprattutto Inghilterra, Francia e Stati Uniti, l’arte africana contemporanea è ormai un fenomeno di incredibile successo e in continua espansione. Artisti come il ghanese El Anatsui o il congolese Cheri…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubricheLascia un commento
    Firenze, da culla del Rinascimento a città vetrina della street art. Con l’appoggio del Comune

    Firenze, da culla del Rinascimento a città vetrina della street art. Con l’appoggio del Comune

    Pierangelo Sapegno
    Aprile 17, 2019

    Fa un po’ effetto che Firenze, la città del Rinascimento, stia diventando una capitale della street art. Certo, non ancora come Detroit, ma lì i murales hanno colorato soprattutto la faccia di una città in crisi, fra gli scheletri delle fabbriche e le ville abbandonate. Qui riempiono luoghi consacrati…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubricheLascia un commento
    Jacopo Perfetti, il blogger che spiega come reinventarsi un lavoro dalla passione

    Jacopo Perfetti, il blogger che spiega come reinventarsi un lavoro dalla passione

    Pierangelo Sapegno
    Febbraio 26, 2019

    Altro che posto fisso. La rock star Madonna ha detto che non esiste altra sicurezza nella vita che la fiducia in se stessi. Quando ti devi reinventare perché sei rimasto senza lavoro, ce ne vuole molta. Jacopo Perfetti nel maggio 2018 ha aperto un sito che ha chiamato quasi provocatoriamente Fired,…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, la riflessione, rubricheLascia un commento
    Previous page Page 1 Page 2 Page 3 … Page 13 Next page
    Il Ponte Casa d'Aste
    Mediartrade
    Colasanti Casa d'Aste
    Phillips
    Bertolami Fine Art
    Casa d'Aste Santa Giulia
    Blindarte Casa d'Aste
    Wannenes
    Wannenes
    Aste Boetto
    Cambi Casa d'Aste
    ArtsLife

    7 hours ago

    ArtsLife
    R.I.P.1998, William Congdon ... See MoreSee Less

    L'incontro col dramma: William Congdon e la poetica delle Crocefissioni - ArtsLife

    artslife.com

    William Congdon ha dipinto paesaggi e città, ma è con le Crocefissioni che ha trovato la sua definitiva dimensione artistica.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    9 hours ago

    ArtsLife
    Il 15 aprile 2019 Notre-Dame bruciava sotto gli occhi increduli dei parigini. Poco dopo, Macron ne prometteva la ricostruzione in cinque anni. Una visita esclusiva al cantiere nel documentario di ARTE in italiano. ... See MoreSee Less

    La ricostruzione di Notre-Dame di Parigi: visita al cantiere - ArtsLife

    artslife.com

    Esattamente due anni fa, la cattedrale di Notre-Dame bruciava sotto gli occhi increduli dei parigini. Il documentario di Arte.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    12 hours ago

    ArtsLife
    Mentre la vendita sotto alcuni aspetti sembra aver deluso, il grande volume di partecipanti ha rafforzato l’entusiasmo attorno agli NFT. ... See MoreSee Less

    Com'è andata la prima asta NFT di Sotheby's? - ArtsLife

    artslife.com

    The Fungible Collection è l'asta che ha segnato l'ingresso di Sotheby's nel mondo NFT. Protagonista l'artista digitale anonimo Pak.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    13 hours ago

    ArtsLife
    Così la storia di oggi finisce al museo ... See MoreSee Less

    Collezionare la pandemia. La Rapid Response collecting - ArtsLife

    artslife.com

    Un numero crescente di musei applica la metodologia della Rapid Response collecting. Per documentare usi e i costumi della società contemporanea
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    13 hours ago

    ArtsLife
    Attribuito a Roberto Benigni il Leone d’Oro alla Carriera di Venezia 78 ... See MoreSee Less

    Biennale Cinema 2021, Roberto Benigni Leone d'Oro alla Carriera - ArtsLife

    artslife.com

    Biennale Cinema 2021, attribuito a Roberto Benigni il Leone d'Oro alla Carriera della 78^ Mostra del cinema Venezia
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Eventi sponsorizzati

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi
    Cambi Casa d'Aste

    Tag

    arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Genova Londra milano Milano‏ mostra New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
    Mediartrade

    ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2021, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

    Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
    Policy su privacy e cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.