si vota una volta sola, per IP, ossia se hai già votato non puoi rifarlo
se vedi solo i risultati, vuol dire che hai già votato.
Questo sondaggio si è aperto il 29 marzo 2013 alle 0re 18:45
[poll id=”5″]
Questo sondaggio si è aperto il 29 marzo 2013 alle 0re 18:45
Commenta con Facebook
6 Commenti
una scelta di merito non di notorietà del nome,
la scelta andrebbe fatta tra le persone che hanno speso la loro vita per l’arte e la cultura quindi con esperienza e capaci mi pare che i nomi proposti siano scelti solo per la notorietà, suggerirei di guardare i curriculum e i risultati
Milena Gabanelli culturalmente preparata analista attenta e precisa nelle scelte sia la più adatta,anche perchè non ha quella malattia che si chiama: apparire.
Lorenzo.
Stefano Boeri/però anche Settis mi ispira moltissima fiducia.Purtroppo sono sogni di noi cittadini che dobbiamo subire le scelte di persone irresponsabilì che decidono di gestire i ministeri seduti sulle poltrone, lontani dalla realtà.
vabbé, fra questi 14 nomi ce n’é 3 o 4 che hanno qualcosa a che fare con i Beni Culturali. O pensiamo di dare in mano la maggiore risorsa italiana a qualche giornalista o cantante? Certo che se i politici di maggiore successo sono dei comici…. siamo messi bene.
La cultura denota la civiltà di un paese. Sono meravigliato di tanti politici che siedono negli scanni del Parlamento:dicono che con la cultura non si mangia.Non sono degni di chiamarsi Italiani,ma nuovi Barbari o peggio!
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
6 Commenti
una scelta di merito non di notorietà del nome,
la scelta andrebbe fatta tra le persone che hanno speso la loro vita per l’arte e la cultura quindi con esperienza e capaci mi pare che i nomi proposti siano scelti solo per la notorietà, suggerirei di guardare i curriculum e i risultati
Milena Gabanelli culturalmente preparata analista attenta e precisa nelle scelte sia la più adatta,anche perchè non ha quella malattia che si chiama: apparire.
Lorenzo.
Stefano Boeri/però anche Settis mi ispira moltissima fiducia.Purtroppo sono sogni di noi cittadini che dobbiamo subire le scelte di persone irresponsabilì che decidono di gestire i ministeri seduti sulle poltrone, lontani dalla realtà.
vabbé, fra questi 14 nomi ce n’é 3 o 4 che hanno qualcosa a che fare con i Beni Culturali. O pensiamo di dare in mano la maggiore risorsa italiana a qualche giornalista o cantante? Certo che se i politici di maggiore successo sono dei comici…. siamo messi bene.
Francamente sceglierei l’espatrio…
La cultura denota la civiltà di un paese. Sono meravigliato di tanti politici che siedono negli scanni del Parlamento:dicono che con la cultura non si mangia.Non sono degni di chiamarsi Italiani,ma nuovi Barbari o peggio!