
ALIGHIERO BOETTI
Torino 1940 – Roma 24/04/1994
Immagine Opera Faccine, 1979
stampa in offset; tecnica mista su carta cm. 80×67, firma in basso a destra, etichetta e timbri della Galleria Carlina (TO) al retro, opera registrata presso l’Archivio Alighiero Boetti come da dichiarazione su foto, entro teca in plexiglass.
Esposizioni: Galleria d’Arte Carlina, Torino 23 ottobre 4 dicembre 2004. -“Dall’oggi al domani”, Galleria Carlina (TO), pagina 62.
Stima € 27.000/30.000
Base d’Asta € 15.000
dal 22 al 30 marzo 2013, Meeting Art, Vercelli
< SFOGLIA IL CATALOGO ONLINE >
La casa d’aste di Vercelli Meeting Art propone per la fine di marzo una vendita dedicata a opere di arte moderna e contemporanea. L’asta offre quasi 600 lotti che andranno dispersi in sei sessioni.
L’esposizione di lotti, iniziata il 15 marzo, segue i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00, il sabato dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 19,00, la domenica dalle 10,00 alle 19,00 (continuato).
Di seguito il calendario dettagliato delle sessioni di vendita:
I sessione | Sabato 22 marzo 2014 dalle ore 15,00 |
II sessione | Domenica 23 marzo 2014 dalle ore 13,00 |
III sessione | Mercoledì 26 marzo 2014 dalle ore 16,00 |
IV sessione | Giovedì 27 marzo 2014 dalle ore 16,00 |
V sessione | Sabato 29 marzo 2014 dalle ore 15,00 |
VI sessione | Domenica 30 marzo 2014 dalle ore 13,00 |
Per partecipare all’asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
Alcune opere in catalogo:

AGOSTINO BONALUMI
Vimercate (Mi) 10/07/1935 – Milano 18/09/2013
Blu, primi anni ’90 tela estroflessa e acrilico cm. 35×45, firma al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e Archivio Bonalumi su foto.
Stima € 36.000/40.000
Base d’Asta € 20.000

ARMAN
Nizza 1928 – New York 22/10/2005
Senza titolo, 2004
yukulele scomposto, acrilico, oro e arancio su tela nera applicata su tavola cm. 81×60, firma sul bordo inferiore, opera registrata presso l’Archives Denyse Durand-Ruel al n° 9175 come da dichiarazione su foto, certificato per un’opera d’arte di Arman n° 3858 allegato, entro teca in plexiglass.
Stima € 14.000/16.000
Base d’Asta € 8.000

FAUSTO MELOTTI
Rovereto (Tn) 08/06/1901 – Milano 22/06/1986
I pendoli, (1968/71)
scultura in acciaio inox cm. 40x15x8, esemplare 406/500, firma alla base sulla sinistra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.
Stima € 4.000/5.000
Base d’Asta € off.libera

GEORGES MATHIEU
Boulogne sur Mer 1921 – Boulogne-Bilancourt 12/06/2012
Phytolacca, 1979
olio su tela cm. 60×73, firma e anno in basso al centro, etichetta e timbro della Galleria Arte 92 (MI) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista ed etichetta della Galerie Dominion (Montréal-Canada) su foto.
Stima € 80.000/90.000
Base d’Asta € 50.000

MARCO PETRUS
Rimini 30/05/1960
Cà Brutta, 2007
olio su tela cm. 80×60, firma, titolo, anno ed etichetta della mostra tenutasi a Mosca dal 10 al 24 giugno 2008, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto. Stima € 5.000/6.000
Base d’Asta € off.libera

LUCA PIGNATELLI
Milano 22/06/1962
Viaggio-memoria, 2003
tecnica mista su carta intelata cm. 31×43, firma, titolo, anno, località (Milano), timbro della Galleria Italian Factory ed etichetta dell’esposizione “Luca Pignatelli, Placet and memories”, tenutasi presso la Generous Miracles Gallery (New York) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e timbro della Italian Factory su foto.
Stima € 4.000/5.000 Base d’Asta € 2.000

FEDERICO GUIDA Milano 1969
Stone, 2005
olio e tecnica mista su tela cm. 63,5x80x3,5; firma e anno al retro, opera priva di cornice.
Stima € 4.000/5.000
Base d’Asta € 2.000

VALERIO ADAMI
Bologna 17/03/1935
Studio per “Ascoltando la radio”
acrilici su tela cm. 73×92, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.
Stima € 24.000/25.000
Base d’Asta € 14.000