
Giovanni Migliara (Alessandria 1785 , Milano 1837)
“Atrio e facciata della chiesa di Santa Maria presso San Celso a Milano” 1813 – 1815, olio su tela (cm 61.5×50.4) Firmato in basso a sinistra Al retro: cartigli e timbri Esposizioni: Mostra Commemorativa di Giovanni Migliara, Città di Alessandria, maggio/settembre 1937 XV, sez.IV n.27. Cartiglio e timbro al retro;
Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente Milano, mostra “Milano di Ieri e di Oggi attraverso l’arte” aprile/maggio 1957. Cartiglio e timbro al retro
Valutazione: € 52.000,00 / € 55.000,00
15/16 aprile 2014, Milano, Il Ponte
Importante appuntamento con le aste primaverili della storica Casa d’Aste milanese Il Ponte che quest’anno celebra una tappa importante, i primi 40 anni di attività. Nella prestigiosa sede di Palazzo Crivelli in Via Pontaccio 12, i prossimi 15 e 16 aprile saranno proposti in asta oltre 300 lotti suddivisi in due tornate: dipinti e sculture del XIX e XX secolo ed arredi e dipinti antichi.
Nella prima tornata una selezione di notevoli ed inediti dipinti del XIX sec. provenienti da collezioni private, tra i quali un trittico di grandi dimensioni di Andrea Tavernier “Gli Effimeri” del 1902-1903, olio su tela, esposto in occasione della Biennale di Venezia del 1903; un inedito dipinto di Vittorio Matteo Corcos “Ritratto di bambino nel costume di Pierrot” del 1897, olio su tela cm 147×81, oltre ad opere del vedutismo lombardo rappresentato da Angelo Inganni “Veduta di Piazza del Duomo con il Coperto dei Figini” del 1839, olio su tela cm 176×138,5; Giovanni Migliara “Atrio e facciata della Chiesa di Santa Maria presso San Celso a Milano”, olio su tela cm 61,5×50,4 ed Emilio Gola “Paesaggio lungo il Naviglio Grande” del 1895 ca., olio su tela cm 99,5×149.

Andrea Tavernier (Torino 1858 , Grottaferrata 1932)
“Gli effimeri” 1902-1903,
tre dipinti ad olio su tela (cm 130×130 – 215×130 – 130×130)
Firmati A.Tavernier in basso a destra; Tavernier in basso a sinistra
Esposizioni: 1903, Venezia, Quinta esposizione internazionale d’arte della città di Venezia, sala O, n. 20
Valutazione: € 120.000,00 / € 150.000,00

Vittorio Matteo Corcos , Livorno 1859 , Firenze 1933
“Ritratto di bambino nel costume di Pierrot” 1897,
olio su tela (cm 147×81)
Firmato e datato in basso a sinistra
*Per la scheda completa consultare il catalogo cartaceo
Oil on canvas. Signed and dated at bottom left
Valutazione: € 45.000,00 / € 50.000,00

Emilio Gola , Milano 1851 , 1923
“Paesaggio lungo il Naviglio Grande”1895 ca.
olio su tela (cm 99.5×149). Firmato in basso a sinistra. Al retro: cartigli e timbri
Esposizioni: Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente Milano, mostra “Il paesaggio italiano, artisti italiani e stranieri” maggio/luglio 1954. Tracce di cartiglio e timbro al retro; Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente Milano, mostra “Milano di Ieri e di Oggi attraverso l’arte” aprile /maggio 1957. Cartiglio e timbro al retro.
Valutazione: € 35.000,00 / € 38.000,00
Nella seconda tornata saranno proposti in asta arredi, dipinti antichi ed oggetti da collezione, mobili lombardi e napoletani del XVIII sec. ed Impero, una collezione di biscuit di manifattura napoletana, francese e tedesca, porcellane della Real Fabbrica Ferdinandea e Ginori. L’intero catalogo illustrato on-line su www.ponteonline.com.

Caffettiera a pera con versatoio zoomorfo e coperchio, decorazioni all’orientale con figure di cinesi in oro su smalto bianco. Profili in oro. Doccia, Ginori, 1750/60 (h cm 22) (una felatura circolare alla base)
Valutazione: € 1.400,00 / € 1.500,00
ASTA 15 aprile 2014 ore 15.30 Dipinti e Sculture del XIX e XX sec.
ASTA 16 aprile 2014 ore 15.30 Arredi e Dipinti antichi
ESPOSIZIONE: 11-12-13 aprile 2014, ore 10.00 – 13.00 / 14.30 – 18.30
IL PONTE CASA d’ASTE
Palazzo Crivelli
Via Pontaccio, 12
20121 Milano
Tel. 02 – 863141
www.ponteonline.com
info@ponteonline.com