Giornata di studi su Alberto Burri alle Gallerie d’Italia il 29 ottobre 2015.
Nel centenario della nascita di Burri (1915-1995), numerose sono le iniziative organizzate in Italia e all’estero per rendere omaggio a uno dei più significativi artisti del Novecento: prima fra tutte la grande retrospettiva al Solomon R. Guggenheim Museum di New York che ha aperto proprio nel mese di ottobre.

(Città di Castello, Perugia, 1915 – Nizza, 1995)
Composizione, 1949-1950
olio, tela, stoffa, vinavil su faesite, 35,2 x 40,2 cm
Collezione Intesa Sanpaolo
Gallerie d’Italia – Piazza Scala, Milano
Anche Milano partecipa alle celebrazioni, con la ricostruzione del “Teatro Continuo”, l’opera che Burri progettò per il Parco Sempione nel 1973 in occasione della XV Triennale e che fu demolita nel 1989.
Intesa Sanpaolo vanta nelle raccolte d’arte di proprietà quattro lavori del maestro umbro e contribuisce al ricordo dell’artista dedicandogli una giornata di studi in programma giovedì 29 ottobre, realizzata in accordo con la Fondazione Albizzini Collezione Burri e ospitata nelle Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale della Banca a Milano.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Prenotazione consigliata
Numero verde 800.167619, info@gallerieditalia.com