Domenica 17 gennaio 2016 (ore 11) al Teatro Argentina si chiudono le Conversazioni sulle Rovine, il ciclo di incontri dedicati alla riflessione sul nostro tempo e sul rapporto con le testimonianze del passato attraverso le parole e le idee di scienziati, filosofi, storici, sociologi, musicisti.
Protagonisti dell’incontro dal tema “La Rovina del Pensiero” saranno Luciano Canfora, storico e filologo e acuto osservatore delle dinamiche politiche e culturali del nostro tempo e delle sue crisi; il filosofo e docente di teoretica, Giacomo Marramao, anticipatore di tematiche come l’accelerazione della società e della politica; Antonio Pappano direttore musicale dell’Accademia di Santa Cecilia che con l’orchestra ceciliana ogni anno esegue nuove partiture che esplorano il pensiero musicale contemporaneo. A misurare la temperatura del pensiero saranno dunque uno storico, un filosofo e un musicista, che diventano testimoni di un tempo in cui le ideologie sono crollate portandosi via anche le idee, le progettualità e le strategie hanno un corto respiro, i grandi sistemi del sapere sembrano scricchiolare.
Luciano Canfora
Le conversazioni sono state organizzate da Electa e dal Teatro di Roma prendendo spunto dalla mostra “La forza delle rovine” ospitata nel Museo di Palazzo Altemps fino al 31 gennaio e promossa, come gli incontri, dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma assieme a Electa. La mostra nasce da un’idea del professore di archeologia classica Marcello Barbanera che l’ha curata con il direttore del Museo Alessandra Capodiferro, e ha per tema la rappresentazione che le varie epoche hanno prodotto delle rovine, spaziando dalle arti plastiche e visive, alla filosofia, alla letteratura, alla musica. I temi della rassegna sono ripresi e dibattuti negli incontri al Teatro Argentina.
Le conversazioni sono a ingresso libero con prenotazione CONVERSAZIONI SULLE ROVINE
Quattro incontri sul significato di “rovina”
narrata da grandi intellettuali, registi, poeti, sociologi e musicisti del nostro tempo
Ultimo appuntamento domenica 17 gennaio (ore 11) al Teatro Argentina
sul tema LA ROVINA DEL PENSIERO conversano
Giacomo Marramao, Antonio Pappano e Luciano Canfora
Ingresso libero con prenotazione alla mail community@teatrodiorma.net
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.