Jens J. Meyer - Balance beam - SPAZIO ARTE&ARTE (1)
Jens J. Meyer – Balance beam – SPAZIO ARTE&ARTE (1)
Jens J. Meyer in mostra allo Spazio Arte&Arte di Como.
Meyer è un artista con il quale Arte&Arte ha già collaborato in passato: nel 2008 a Venezia, presso il Museo di Palazzo Mocenigo, e l’anno successivo a Como in occasione della 19° edizione di Miniartextil intitolata “E lucean le stelle”.
Le sue opere nascono dopo aver visitato il luogo ed averne ricercato il “genius loci”.
Ne scaturisce un lavoro che interviene nello spazio, ne valorizza la struttura ed instaura un forte legame e un dialogo compositivo.
Per l’intervento nello Spazio Arte&Arte, Jens si è fatto coinvolgere dall’essenza del luogo.
Jens J. Meyer – ph. Giuseppe Vitali
L’ambiente di forma allungata è stato inteso per essere invaso da una struttura “distesa”, che potesse rispettarne e valorizzarne le dimensioni.
Una lunga trave di legno, viene sostenuta, a pochi centimetri dal pavimento, da corde e vele che convergono sulle pareti laterali. Il risultato sorprende e l’emozione suscitata dalla sospensione, dalla leggerezza dell’intera struttura e dalla nuova percezione dell’ambiente, offre suggestioni di sacralità e atemporalità.
BIOGRAFIA
Jens J. Meyer nasce ad Amburgo, in Germania, nel 1958. Parallelamente agli studi in ingegneria gestionale, studia pittura e scultura dal 1985. Dal 1989 lavora come artista freelance nelle città di Essen e di Amburgo.
Dal 1987 espone le proprie opere individuali e collettive in gallerie (ad esempio la Gallerie Dorothea van derKoelen, Magonza/Venezia), musei e spazi pubblici. Le sue opere compongono numerose collezioni permanenti, ad esempio la collezione dell’Art Museum Gelsenkirchen. Ha ottenuto diversi riconoscimenti e premi, tra cui il primo premio Landmark Art di Hamm nel 2001 e l’Award of Excellence, IFAI, all’Expo di Las Vegas, negli Stati Uniti, nel 2007.
Jens J. Meyer (ph. Giuseppe Vitali) 2
È stato invitato a presentare le sue opere in numerosi Paesi, quali l’Indonesia, la Norvegia, la Danimarca, l’Austria, la Tunisia e all’ottava Biennale dell’Avana, a Cuba. Dal 2006 ha preso parte ad esposizioni nella città di Buenos Aires (Argentina), negli USA, in Croazia, in Canada (CAFKA BiennalExhibition Kitchener), presso il Museo Palazzo di Mocenigo di Venezia, Miniartextil di Como in Italia nel 2009 e presso il Museo de Arte EspañolLarret di Buenos Aires nel 2012.
Nel corso delle sue ricerche verso un materiale adatto a rendere visibili le forze e gli spazi, nel 1992 ha scoperto nel tessuto elastico il suo materiale di lavoro preferito. É molto interessato alla relazione tra arte, natura e architettura. Il suo lavoro comincia dalla ricerca del «genius loci» di un luogo e dalle idee circa le possibilità di cambiare la sua percezione. Solo allora il luogo diventa parte del suo lavoro, diventa modellabile e grazie all’evoluzione di luci ed ombre può aprirsi al dialogo con l’ambiente circostante.
Jens J. Meyer – Balance beam – SPAZIO ARTE&ARTE (2)
INFORMAZIONI UTILI
Mostra personale Jens J. Meyer
Spazio Arte & Arte
22/01/2016 – 13/03/2016
Location(s):
Arte&Arte
Via Piadeni, 5 – 22100 Como
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.