Ennio Morricone ha ottenuto la sua stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Ha detto del suo lavoro: «Devo cercare di realizzare una colonna sonora che piaccia sia al regista che al pubblico, ma che soprattutto deve piacere anche a me, perché altrimenti non sono contento. Io devono essere contento prima del regista».
![Italian composer Ennio Morricone, right, poses with director Quentin Tarantino after receiving a star on the Hollywood Walk of Fame on Friday, Feb. 26, 2016, in Los Angeles. Morricone is nominated for an Academy Award in Sunday's Oscars ceremony for Best Original Score for Tarantino's film "The Hateful Eight." (Photo by Chris Pizzello/Invision/ANSA/AP)](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2016/02/morricone.jpg)
«Il regalo più grande che ho ricevuto facendo questo film è l’amicizia con il maestro Morricone», ha detto Tarantino, aggiungendo una curiosità: «Ho realizzato solo di recente che nella mia infinita collezione di dischi, Morricone è più presente di Elvis, Bob Dylan e i Beatles».
Ennio Morricone è l’ottavo italiano a ricevere la stella sulla Walk of Fame. Prima di lui ci erano riusciti gli attori Anna Magnani, Sophia Loren, Rodolfo Valentino, il tenore Enrico Caruso e Andrea Bocelli, il direttore d’orchestra Arturo Toscanini e il regista Bernardo Bertolucci.