Sabato 9 aprile 2016 inaugura l’esposizione per la prima asta di primavera alla Maison Bibelot di Firenze con la Collezione di Disegni antichi di Villa Piatti, trenta disegni inediti, finora gelosamente custoditi nello studiolo della storica villa appartenuta al pittore Giulio Piatti e già esposta a Milano ai primi di marzo che sarà esitata il 14 aprile.

Dio Padre in gloria con lo Spirito Santo e angeli musicanti
penna e inchiostro bruno, acquerello, biacca
carta bruna, foglio centinato, mm 260×410
1.500,00
In esposizione anche i Dipinti e Ceramiche tra Otto e Novecento da una collezione privata, un importante lascito a favore dell’Unione Ciechi Onlus e diversi arredi tra cui argenti e ceramiche, porcellane, molte curiosità, importanti arredi di design, dipinti del Novecento e contemporanei. Un lascito che la fondazione ha ricevuto da una coppia di benefattori che sarà disperso tra il 14 e il 15 aprile.

Piatto in terraglia policroma
Società Ceramica di Colonnata
1900-1910
interamente dipinto con volto femminile su sfondo con decorazione floreale di gusto liberty
diam cm 33,5 Marchi: numero di serie 76
Valutazione: 150,00 / 200,00 €
Della collezione alcune opere di grande rilievo: Ruggero Focardi (1834-1964) La trecciaiola 1913 olio su tela, firmato e datato, in cornice cm 95×92 Al verso reca timbri; Ruggero Panerai (1862-1923) La raccolta delle castagne olio su tela, firmato, in cornice cm 84,5×61,5; Charles François Daubigny (1817-1878) Paesaggio campestre al tramonto olio su tavoletta, firmato, in cornice, lievi difetti ai margini cm 35×45,5 Al verso reca cartigli. In catalogo anche dipinti di Achille Lega, Romeo Costetti, Carlo Ademollo, Ferruccio Ferrazzi…

Vaso in maiolica
Florentia Ars,
1900-1902
a forma di bulbo rovesciato, dipinto a lustro in monocromia blu su fondo naturale con motivi vegetali di gusto Art Nouveau
h cm 24
Marchi: simbolo grafico
Valutazione: 300,00 / 400,00 €

La raccolta delle castagne
Ruggero Panerai
(1862-1923)
olio su tela, firmato, in cornice
cm 84,5×61,5
Valutazione: 2.000,00 / 3.000,00 €

La trecciaiola 1913
Ruggero Focardi
(1864-1934)
olio su tela, firmato e datato, in cornice
cm 95×92
Al verso reca timbri
Valutazione: 2.000,00 / 3.000,00 €
Aste: 14 e 15 aprile – Disegni Antichi, Antiquariato e Arte Contemporanea
Esposizione: 9-10-11 aprile 2016
Firenze – Corso Italia, 6 – orario: 10-13 / 15-19