Il top price dell’asta di Dipinti Antichi del 19 aprile 2016 da Dorotheum a Vienna è stato raggiunto dall´opera “La Natività” della Bottega di Hans Memling, uno dei più importanti pittori fiamminghi del tardo XV secolo e successore di Rogier van der Weyden. L´opera è stata venduta per 1,2 milioni di Euro da un acquirente al telefono.

The Nativity
oil on panel, 99.2 x 72.5 cm
estimate € 1,200,000 – € 1,800,000
sold for 1,200,000 €
Un grande fermento e un lungo susseguirsi di offerte hanno dominato il corso dell’asta: diverse opere hanno ottenuto risultati al di sopra delle stime in catalogo: 868.733 euro per l’opera “Il giudizio di Paride”, una nuova scoperta della Bottega di Peter Paul Rubens. Il dipinto raffigura un soggetto caro all’artista e spesso presente nelle sue composizioni.

Il giudizio di Paride
prezzo realizzato € 868.733
Il rame di Guido Reni, “La caduta di Cristo sotto la croce”, una nuova riscoperta di indubbio rilievo per la ricostruzione della prima attività dell’artista, ha raggiunto € 491.000. La “Sacra Famiglia con Sant’Anna” di Huybrecht Bueckeleer, proveniente da una raccolta privata della Germania del Sud, è stata aggiudicata per € 430.742.

La caduta di Cristo sotto la croce
prezzo realizzato € 491.000

La Sacra Familglia con Sant’Anna
prezzo realizzato € 430.742
Record mondiale di € 247.000 per la natura morta di François Habert del XVII secolo, che dimostra la profonda conoscenza del pittore nel raffigurare diversi materiali oltre al gioco di luce.

natura morta
prezzo realizzato € 247.000
RECORD MONDIALE
Tra gli altri Highlights: un’opera della Cerchia del Caravaggio (€ 295.800), Andrea Vaccaro “Susanna e i due vecchioni” (€ 271.400), Johann Georg Platzer “Nell’Atelier dell’artista” (€ 186.000) e Jacopo del Sellaio (€ 222.600).
Questa è la migliore asta nella storia di Dorotheum dopo la leggendaria asta che ha visto la vendita del dipinto di Frans Francken per 7 milioni di Euro.