Print Friendly and PDF

Il nuovo percorso dedicato a san Carlo Borromeo ad Arona

Statua San Carlo Borromeo La statua di san Carlo Borromeo, Arona (NO)

Il nuovo percorso dedicato a san Carlo Borromeo nel Parco della Statua di Arona (NO): dieci pannelli consentiranno ai visitatori di rivivere le tappe più importanti della vita e dell’ opera pastorale di san Carlo Borromeo, dalla nascita avvenuta ad Arona il 2 ottobre 1538, fino alla morte -avvenuta il 3 novembre -e alla successiva canonizzazione. I testi, in quattro lingue (italiano, inglese, francese, tedesco), elaborati da monsignor Marco Navoni, dottore della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, ripercorreranno dunque i momenti salienti dell’intensa vita del Santo con due capitoli dedicati in particolare alla sua opera caritatevole e instancabile nel portare soccorso ai sofferenti durante la peste del 1576.

Statua San Carlo Borromeo
La statua di san Carlo Borromeo, Arona (NO)

Il progetto è curato dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano – che per volere del cardinale Federico Borromeo, gestisce il complesso sul colle di Arona, costituito dal Colosso e dalla Chiesa dedicata a San Carlo Borromeo – in collaborazione con l’Associazione ProntoGuide-visite&cultura.

Percorso illustrato sulla vita e l'opera pastorale di san Carlo Borromeo
Percorso illustrato sulla vita e l’opera pastorale di san Carlo Borromeo

Biglietti

Ingresso al terrazzo e interno statua: € 6,00
Ingresso solo al terrazzo: € 3,50
Informazioni: Tel. 0322.249 669;statuasancarlo@ambrosiana.it ; www.statuasancarlo.it/ambrosiana/

Commenta con Facebook

leave a reply

Altri articoli

Luxottica for art

06 Dic 2020 5.38 pm

Luxottica si accorda con i musei milanesi per proiettare le opere su schermi piazzati a Piazzale Cadorna,…

Biblioteca Ambrosiana

19 Set 2018 11.00 am

In esclusiva mondiale, Mondadori Portfolio ha acquisito i diritti fotografici delle immagini della…

19 Dic 2018 3.03 am

A 500 anni dalla scomparsa del genio di Vinci la Biblioteca Ambrosiana di Milano svela i segreti del…

C. LOICA. XXII.22. -Dettaglio- Pinacoteca Ambrosiana, I Tarocchi del Mantegna

19 Apr 2018 2.41 am

“I Tarocchi del Mantegna” in mostra a Milano. Fino al 1° luglio 2018 la Pinacoteca Ambrosiana espone…

Codice Atlantico

29 Apr 2019 10.02 pm

Il vero tesoro leonardiano si fa digitale. In occasione dei 500 anni dalla scomparsa del genio Vinciano,…

Manoscritto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

11 Nov 2019 11.01 pm

Dal 7 novembre è possibile consultare online più di 300 opere conservate nella Veneranda Biblioteca…