
Spilla animalier in metallo brunito, strass e cabochon in vetro, Moans Couture
America
realizzata come una libellula e composta da fili e stampati metallici, corpo ornato da cabochon in vetro e strass, punzonata Moans Made in U.S.A
cm 13,5×15
Stimato
€ 200/250
La Maison Bibelot di Firenze apre la stagione primaverile con un’asta a tempo dal 5 al 12 aprile, dedicata esclusivamente agli accessori d’epoca e vintage.
Più di centosessanta lotti dedicati ai clienti più alla moda: una selezione dagli Anni Trenta ai Novanta che si contraddistinguono per rarità e qualità dei materiali.
Top lot l’iconica “Borsa 69” di Paco Rabanne, quest’anno riproposta dalla maison francese in occasione del cinquantennale della sua ideazione. Realizzata da dischi e anelli in acciaio, fu ideata nel 1969 in occasione del primo allunaggio, quando il designer e stilista francese disegnò tutta una collezione “futuristica” ispirata all’evento. Nota anche come “Chain Bag”, fu indossata anche da Brigitte Bardot, è stata recentemente selezionata dal Museo di Design di Londra tra le 50 borse che hanno cambiato il mondo. In asta è presente nella sua versione originale.
Ampia la scelta di foulard Hermès, Gucci ed Emilio Pucci: tra questi di particolare interesse un raro foulard degli Anni Quaranta che Charles Pittner creò per Hermès ispirandosi all’arazzo di Bayeux. Altra rarità è l’esemplare di Emilio Pucci, creato per la contrada del Liocorno, una serie speciale che il nobile fiorentino dedicò al Palio di Siena, tema che lo ispirò per un’intera collezione nel 1957.
Sull’onda delle nuove tendenze, che vedono molte case di moda riproporre il bijoux in chiave sdrammatizzata e giovanile come accessorio irrinunciabile, sono molti i bijoux presenti in questa vendita. Si potrà scegliere tra una spilla Blumenthal di ispirazione floreale, la spilla Quevering Camelia di Coro e tra i molti esemplari animalier come la maxi spilla Libellula di Moans Couture. Per i collezionisti un’importante collana a cerchi e dischi in metallo dorato e satinato di Christian Dior.
Impreziosiscono la vendita anche borse vintage e moderne firmate Gucci, Bulgari, Ferragamo ed Emilio Pucci. Di grande interesse è anche una collezione di cappelli in paglia, rascello e panno creati artigianalmente a Firenze tra dli Anni Sessanta e Settanta.
Le offerte si possono effettuare online sul sito della casa d’aste www.maisonbibelot.com

Foulard Carrè in seta e cotone “Edward Rex – La Tapisserie de Bayeux”, Hérmes
Parigi, Anni Quaranta
disegnato da Charles Pittner, creato ispirandosi all’arazzo di Bayeux, al centro l’immagine di Re Edoardo, intorno scene che riprendono gli avvenimenti salienti della conquista normanna dell’Inghilterra del 1066, incorniciato di rosso
cm 90×90
Stimato
€ 250/300

Demi parure in metallo dorato, vetro e strass, Mosell
America, Anni Sessanta
composta da collana e orecchini formati da placche dorate impreziosite da strass e cabochon in vetro rosso, blu e verde, punzonati Mosell, lievissimi difetti (2)
lunghezza max cm 37, orecchini cm 5
Stimato
€ 180/200

Raro Foulard in crepe de chien “Palio”, Emilio Pucci
Italia, 1957
esemplare dedicato alla contrada del leocorno, nei toni del rosa e ocra, difetti.
Il foulard fa parte della collezione speciale che lo stilista fiorentino dedicò nel 1957 al Palio: foulard, camice, pantaloni stampati, abiti da sera, costumi da bagno, teli di spugna dedicati alle diverse contrade; i foulard stampati su twill di seta, riportavano i simboli delle diverse fazioni e furono creati in diverse varianti di colore.
cm 80×86
Stimato
€ 120/140

Borsa “69” in acciaio, Paco Rabanne
Parigi, 1969
composta da dischi metallici e tracolla a catena, reca targhetta originale “Paco Rabanne – Paris Pruduction Ricaf – Italy, Modél Deposée”
Il Design Museum di Londra l’ha selezionata tra le cinquanta borse che hanno cambiato il mondo, pubblicata nel catalogo omonimo di Robert Anderson.
Stimato
€ 350/400

Collana in metallo dorato, Christian Dior
Germania, 1969
composta da cerchi e dischi pendenti in metallo satinato e lavorato, punzonata “Chr. Dior 1969 Gemany”
lunghezza cm 59
Stimato
€ 300/350

Girocollo in metallo dorato, Bijoux Bozart
Italia, Fine Anni Sessanta
composto da catene di diverse maglie e al centro un elemento circolare composto da raggi irregolari, corredato di cartellino/sigillo con marchio Bijoux Bozart
lunghezza cm 35
Stimato
€ 100/120

Foulard Carrè in seta “Brandebourg”, Hermés
Parigi
disegnato da Cathy Latham-Audibert (prima edizione 1972), uniforme militare avorio al centro su fondo marrone, il tema si ispira ai disegni delle uniformi militari della Guardia Imperiale tedesca della collezione privata di Èmile Hermès, con tipiche trecce dorate ornamentali usate come chiusura.
cm 87×90
corredato di scatola originale
Stimato
€ 120/140

Spilla a corona in metallo sterling, lucite e strass, Trifari
America, Anni Quaranta
disegnata nel 1944 da Alfred Philippe, punzonata “Trifari Sterling” e “Des.Pat. n.137542”, lievi difetti
cm 4,7×5
Stimato
€ 120/140

Spilla floreale in bachelite e vetro, Blumenthal
America, Anni Trenta
realizzata con foglie in bachelite verde e fiore in cabochon di vetro viola
lunghezza cm 11
Stimato
€ 300/350
Dipartimento Vintage e Bijoux – Flora Rovigo – flora@maisonbibelot.com
Accessori Vintage – Asta a tempo: 5-12 Aprile 2019
Esposizione: 8-10 Aprile, ore 10-13/15-18