The European Fine Art Foundation (TEFAF) ha reso nota una selezione di 15 opere che i galleristi intendono portare a TEFAF New York dal 6 al 10 maggio 2022. L’offerta espositiva di TEFAF New York include stili, ere, culture e supporti differenti, per un totale di 14 nazioni rappresentate da ben 91 galleristi: 78 già precedentemente alla fiera, e 13 che vi parteciperanno per la prima volta.
Ecco le immagini:

Piglet Goes Shopping
1989
Acrilico su tela
9 x 243.8 cm (72 x 96 in)
Presentato da Robilant + Voena
Robilant + Voena esporrà Piglet Goes Shopping di Keith Haring. L’opera rappresenta la massima espressione della peculiare estetica dell’artista e del suo spirito attivista.
Gorilles de Pierre
Circa 1983
Pietra di Borgogna (Pietra di Euville)
Gorilla A: larghezza: 76 cm (30 in); profondità: 60 cm (23.6 in); altezza: 60 cm (23.6 in); Gorilla B: larghezza: 76 cm (30 in); profondità: 60 cm (23.6 in); altezza: 58 cm (22.8 in)
Presentata da Galerie Lefebvre
François-Xavier Lalanne è noto per il suo serraglio di animali scolpiti, e i busti Gorilles de Pierre costituiscono una delle opere di punta del suo corpus. In questa incarnazione del suo punto di vista unico, l’artista allude alla severità stilistica delle statue del Medio Regno d’Egitto e alla magnificenza dei busti dell’Impero Romano, ma anche alla frammentazione cubista di Constantin Brâncuși e all’emblematica estetica Art déco di Francois Pompon.

Flow Desk
2009
Legno di ciliegio
86.4 x 165 x 67 cm (34 x 65 x 26.5 in)
Presentata da Friedman Benda
Friedman Benda esporrà la scrivania Flow Desk di Wendell Castle. Il suo innovativo approccio alla creazione ha introdotto nuovi modi di percepire, concettualizzare e realizzare mobili, rendendolo uno dei padri del movimento americano degli arredi da studio.

Tardo XIX-inizio XX secolo
Lastre di legno con rame e caolino
45 cm (17.7 in)
Presentata da Galerie Bernard Dulon
In occasione della sua prima partecipazione a TEFAF New York, Galerie Bernanrd Dulon presenterà una classica maschera africana.

Zwei Frauen als Halbfiguren
Circa 1931/35
Acquerello, penna e pennello a china su carta giapponese
37 x 34 x 1 cm (14.6 x 13.4 x 0.4 in)
Presentata da Thomas Gibson Fine Art
Thomas Gibson Fine Art esporrà un’opera ad acquerello e penna su carta dell’artista Emil Nolde che appartiene a una serie caratterizzata da formati di grandi dimensioni. Impegnato, in quel periodo, a dipingere principalmente quadri di paesaggi e fiori, l’artista raffigurava invece soltanto le persone e i loro legami nei propri acquerelli, da lui definiti “fantasie”.
Untitled (Roma)
1962
Olio, matita e pastello a cera su tela
70.2 x 60 cm (27.6 x 23.6 in)
Presentata da Galerie Karsten Greve AG
Galerie Karsten Greve AG esibirà un’opera di Cy Twombly, tra i massimi rappresentanti dell’avanguardia internazionale dai tempi dell’Espressionismo astratto di New York.

Peinture
1974
Olio su tela
202 x 256 cm (79.5 x 100.8 in)
Presentato da Applicat-Prazan
Applicat-Prazan esporrà un dipinto dell’artista francese Pierre Soulages, noto per le sue opere astratte.

Natura Morta
1948
Olio su tela
33 x 50 cm (13 x 19.7 in)
Presentato da Galleria d’arte Maggiore g.a.m
Galleria d’Arte Maggiore g.a.m presenterà un dipinto di Giorgio Morandi. Attraverso l’uso di una gamma limitata di soggetti e colori, l’artista raggiunge un’astrazione che scavalca l’immagine su tela, raggiungendo un equilibrio luminoso, cromatico e spaziale.
Barthélémy Senghor
2021
Ferro
54 x 32 x 21 cm (21.3 x 12.6 x 8.3 in)
Presentata da Sean Kelly
Sean Kelly esporrà una recente opera di Kehinde Wiley. L’artista sfrutta i segni e la retorica visiva di eroismo, potere, magnificenza e sublime nella sua rappresentazione degli uomini neri di tutto il mondo.

Circa I secolo d.C.
Marmo
70 x 55 x 27 cm (27.6 x 21.7 x 10.6 in)
Presentata da Galerie Chenel
Galerie Chenel esibirà un’eccezionale scultura in marmo di un torso di doriforo. Il doriforo (o portatore di lancia) fu un capolavoro dello scultore greco Policleto datato intorno al 440 a.C.: la statua originale in bronzo non esiste più, ma questa opera è un magnifico esempio di uno dei tipi di scultura più prodotti nell’antichità.

Ocean Park #23
1969
Olio e carboncino su tela
236.2 x 205.7 cm (93 x 81 in)
Presentata da Berggruen Gallery
Strutturata ma anche espressiva, Ocean Park #23 mostra piani dissezionati color ocra, acqua e verde veronese. Questa tela del 1969 è esemplare del lavoro che Diebenkorn realizzò in quel periodo a Santa Monica.

La Tauromachie
1953
Bronzo con patina scura
116 x 54 x 101 cm (45 5/8 x 20 1/2 x 39 3/4 in)
Presentata da Galerie de la Béraudière
La Tauromachie è senza dubbio il capolavoro di Germaine Richier, un’artista capace, sin dall’inizio, di imporre il suo personale linguaggio artistico creando opere evocanti il regno umano, vegetale e animale, tra sogno e realtà.

Le Peintre et son Modèle
1963
Olio su tela
73 x 116 cm (28 3/4 x 45 5/8 x 3/4 in)
Presentato da Van de Weghe
Van de Weghe esporrà un’opera del 1963 di Pablo Picasso. Questo dipinto è un esempio straordinario dell’ultimo periodo di attività del noto artista.

Himmelspaläste
1987-1991
Emulsione, olio e paglia su tela
282 x 190 x 20 cm
Presentata da Beck & Eggeling International Fine Art
Beck & Eggeling esibirà un’opera su tela dello scultore e pittore tedesco Anselm Kiefer. Realizzata a partire dalla fine degli anni Ottanta, rappresenta un allontanamento dell’artista dal tema fino ad allora dominante nelle sue opere, l’identità tedesca.

Cariatide Rossa su Fondo Nero
Circa 1913-14
Matita e gouache su tavola bianca sottile
62.5 x 42.5 cm (24.6 x 16.6 in)
Presentato da David Tunick, Inc.
David Tunick, Inc. presenterà un’opera di Modigliani che si distingue all’interno del corpus dell’artista per il colore rosso intenso, il drammatico contrasto con lo sfondo nero e l’altrettanto drammatica presenza monumentale. Erano quasi 50 anni che questo pezzo non appariva sul mercato.