Dopo due anni di rinvii e restrizioni legate alla pandemia, con la 30^ edizione del Salon du Dessin (18 – 23 maggio 2022) Parigi è stata ancora una volta in grado di affermare la sua posizione di primo piano nel mercato internazionale del disegno artistico
In fiera appassionati, collezionisti e curatori di musei che hanno fatto numerose acquisizioni. Presenti i curatori di molti musei americani di New York, Boston, Filadelfia, Los Angeles, San Francisco, Washington e Minneapolis. In particolare il MET ha riservato due disegni francesi del 18° secolo già dall’inaugurazione. Gli espositori hanno visto lo stesso livello di vendite e presenze di prima della pandemia. Privati per due anni della possibilità di vendere alle grandi fiere, gli espositori avevano riservato per l’occasione le loro opere migliori.
Le vendite
In occasione dell’inaugurazione – che ha accolto 2.500 persone – la galleria Didier Aaron ha venduto un gessetto rosso di François Boucher “Pêcheurs sous un pont” a un collezionista francese. La galleria de Bayser ha venduto a un collezionista europeo un piccolo acquerello marrone su carta rosa di Claude Lorrain intitolato “Panoramic landscape of the countryside of Rome” per 600.000 euro. Da Benjamin Peronnet tre lavori sono andati a musei americani, tra cui “Heads of a Young Woman and a Satyr” un disegno a penna e inchiostro bruno di Jean-Jacques David (oltre 100.000 euro). La galleria Grässle Härb Nuti, ha riservato quattro disegni dal XVI al XX secolo per musei americani sin dall’inaugurazione. Con sede a Monaco e Londra, la galleria ha presentato diverse opere di Tiepolo e ha venduto anche un disegno a matita di Egon Schiele, “Young Woman Leaning Forward (Adele Harms?)” per circa € 300.000. La galleria Michel Descours ha presentato il lavoro di Antoine Berjon, artista lionese contemporaneo di Pierre-Joseph Redouté. Due disegni sono stati venduti in apertura a 45.000 euro ciascuno. Uno di questi è stato acquisito dal collezionista Louis-Antoine Prat.

Panoramic landscape of the countryside of Rome
Brown wash on paper prepared in pink
De Bayser

The heads of a young woman and of a satyr
Pen and brown ink, Signed ‘David’ 155 x 195 mm
Benjamin Peronnet

Egon Schiele (1890-1918)
Young woman leaning forward, her head resting on her joined hands (Adèle Harms?)
Pencil on paper
286 x 456 mm
Grässle Härb Nuti

Study of a draped figure
Pen and black and gray ink, gray wash, traces of black chalk 375 x 228 mm
Signed lower right: “Berjon”
Galerie Michel Descours
La galleria di New York Brady & Co ha venduto subito un lavoro a penna di Luca Cambiaso raffigurante due figure animate in movimento a €32,000. Già all’opening, la galleria Terrades ha venduto un disegno a gesso nero e rosso di Antoine Coypel, “The shadow of Saul appearing to Samuel” (circa 1695), a un museo americano, mentre un disegno di Francisco Pacheco è stato riservato da un museo francese. La galleria Onno van Seggelen ha venduto una foglia di malva di Albertus Jonas Brandt e un disegno di Peter van Bloemen, “Study of a military camp”. I due disegni sono stati offerti tra € 15.000 e € 25.000 ciascuno. La galleria olandese ha anche venduto un disegno del 17° secolo di Herman Saftleven, “Fruit picking”, e un paesaggio scandinavo del 17° secolo di Esias van de Velde al Dutch Teylers Museum di Haarlem.

Two animated figures in movement
Pen with brown ink, brown wash and traces of black stone. 125 x 102 mm
Credit : W. M. Brady & Co., New York
Martin Moeller sono stati venduti una dozzina di disegni tra cui, per più di 150.000 euro, una matita nera su carta di Adolph von Menzel “Portrait of a young woman in a low-cut dress” che era rimasta nella stessa famiglia sin dalla sua creazione nel 1888.
Nello stand gestito da Jean-Luc Baroni & Marty de Cambiaire un magnifico gesso rosso di François Boucher raffigurante un coccodrillo è andato a un compratore americano, uno studio preparatorio per “The Crocodile Hunt”, un dipinto conservato al Musée de Picardie di Amiens. La galleria fiorentina Enrico Frascione ha venduto un disegno erotico di un allievo di Raffaello, un pene eretto in a forma di uccello, offerto a 30.000 euro.
Nel segmento Arte moderna, la galleria Antoine Laurentin ha venduto diverse opere di Geneviève Asse e un disegno di Picabia (matita su carta montata del 1936) che rappresenta un ritratto di donna. In occasione dell’inaugurazione, la Galleria La Présidence ha venduto a un collezionista europeo un disegno a sanguigna di Maillol raffigurante un nudo visto di spalle per € 25.000 e un disegno a matita e inchiostro di Matisse, una odalisca con scacchiera (1928).Infine segnaliamo che Loeve & Co ha venduto un’opera dell’artista visiva tedesca Hannah Höch per € 35.000 a un collezionista francese e un collage di Gudmundur Erró a un museo americano di arte antica; molto interesse per i collage di Prévert offerti tra € 8.000 e € 10.000.
SALON DU DESSIN | 30TH EDITION
PALAIS BRONGNIART / PLACE DE LA BOURSE / 75002 PARIS
18 – 23 maggio 2022