Print Friendly and PDF

Capogrossi: uno dei padri della pittura informale italiana in mostra a Roma

mostre a Roma

Capogrossi G., Superficie 600, 1960, olio su tela – Galleria Nazionale

Dal 21 settembre al 6 novembre 2022 la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta la mostra Capogrossi. Dietro le quinte, a cura di Francesca Romana Morelli, realizzata in collaborazione con la Fondazione Archivio Capogrossi e il sostegno di Ghella e UniCredit.

La ricorrenza dei cinquant’anni dalla scomparsa di Giuseppe Capogrossi (Roma, 7 marzo 1900 – 9 ottobre 1972) è un’importante occasione per celebrare uno dei padri della pittura informale e dell’arte italiana del Novecento. La mostra alla Galleria Nazionale riporta a Roma l’opera dell’artista dopo oltre 20 anni, dando avvio alle iniziative in omaggio all’artista per questo anniversario nel contesto di un progetto articolato dal titolo Capogrossi. Il segno nei musei e nelle istituzioni italiane, su impulso del Presidente della Fondazione Guglielmo Capogrossi.

In mostra, una selezione di oltre trenta dipinti e una ventina di opere su carta provenienti dalle collezioni della Galleria Nazionale, sede del più cospicuo nucleo di opere dell’artista, dalla Fondazione Archivio Capogrossi e da collezioni private. Completano l’esposizione documenti d’archivio provenienti dai fondi documentari dell’artista conservati nell’Archivio della Galleria e presso la Fondazione, come ritratti fotografici di Capogrossi con personaggi di spicco dell’epoca, cataloghi di mostre, riviste, lettere e articoli di giornale, che ricostruiscono le relazioni intessute dall’artista.

Capogrossi G., Le due chitarre (verso), 1948, olio su tela – Galleria Nazionale

Tra le opere esposte, una selezione di dipinti non esposti da lungo tempo come l’iconica Superficie 274 (1954) e Autoritratto con Emanuele Cavalli (1927 circa), in cui l’artista raddoppia sé stesso attraverso il ritratto del sodale Emanuele Cavalli, che spunta da dietro le sue spalle. Il Paesaggio invernale (1935), ripreso dalla terrazza in cima a una palazzina di Prati, dove Capogrossi aveva il suo studio, ma anche inteso come pura e desolata messa in scena della vita umana (di proprietà di UniCredit).

Inoltre, una straordinaria Superficie 76 bis (1954-1958) i cui segni si dispongono in modo articolato, creando degli spazi vuoti che hanno un peso determinate nella struttura compositiva; l’essenziale ed enigmatica Superficie 538 (1961), caratterizzata da un piano nero che si incardina su rapporti e forze in atto nello spazio, potenziati dalle proprietà del colore e da sottili gradi di luminosità e di opacità dei pigmenti neri, interrotti diagonalmente da una fenditura bianca, su cui esercita una forza dinamica la combinazione di segni neri e di più grandi arancioni.

Capogrossi G., Superficie 538, 1961, olio su tela – Galleria Nazionale

Infine, un’imponente marouflage verticale, Superficie 419 (1950 circa), il cui carattere bidimensionale è accentuato da una griglia su cui poggiano i segni grandi, che impongono un ordine ai segni più piccoli, e Superficie 106 (1954) opera di forma ovale, intesa dall’artista come una forma continua, che contiene al suo interno una struttura compositiva in cerca di un raccordo con la dimensione visiva-sonora dello spazio esterno. Queste due ultime opere sono appartenute ai famosi architetti Luigi Moretti e Vincenzo ed Edoardo Monaco, che hanno avuto un ruolo determinante nella vicenda artistica e umana di Capogrossi.

Il percorso espositivo è arricchito da una sala di opere dal formato ovale e una sala di Rilievi bianchi, ideati dall’artista negli anni sessanta, che dimostrano la sua inesauribile volontà di sperimentazione. Non ultimo, il grande arazzo Astratto (1963), ideato per la Turbonave Michelangelo.

La mostra alla Galleria Nazionale inaugura un programma di eventi dell’anniversario della scomparsa di Capogrossi, che proseguiranno dal mese di ottobre con una mostra diffusa sul territorio italiano, sezione curata da Patrizia Rosazza Ferraris: circa 25 i musei e le istituzioni italiane che conservano nelle collezioni opere di Capogrossi e aderiscono all’iniziativa. Ogni istituzione parteciperà mettendo in risalto le proprie opere attraverso incontri, conferenze, laboratori.

Commenta con Facebook