
David Chipperfield, architetto, urbanista e attivista, è stato selezionato come vincitore 2023 del Pritzker Architecture Prize, premio che è considerato a livello internazionale il più alto riconoscimento dell’architettura
David Chipperfield è un architetto prolifico che nel suo lavoro ha dimostrato rispetto per la storia e la cultura. E’ noto per le sue strutture che si fondono con l’ambiente circostante.
«Prendo questo premio come un incoraggiamento per continuare a rivolgere la mia attenzione non solo alla sostanza dell’architettura e al suo significato, ma anche al contributo che possiamo dare come architetti per affrontare le sfide esistenziali del cambiamento climatico e della disuguaglianza sociale– ha dichiarato l’architetto britannico- Sappiamo che, come architetti, possiamo avere un ruolo più importante e impegnato nella creazione non solo di un mondo più bello, ma anche più equo e sostenibile. Dobbiamo raccogliere questa sfida e contribuire a ispirare la prossima generazione ad abbracciare questa responsabilità con visione e coraggio».
I progetti di Chipperfield spaziano da musei monumentali (la sua specialità) e sedi di aziende a residenze più piccole e spazi storici, che si trovano in tutto il mondo.
Chipperfield è il 52° vincitore del Pritzker Architecture Prize. Risiede a Londra e dirige ulteriori uffici a Berlino, Milano, Shanghai e Santiago de Compostela. La cerimonia del Premio Pritzker 2023 si terrà ad Atene il prossimo maggio.
I vincitori degli ultimi 10 anni:
Diébédo Francis Kéré (2022)
Anne Lacaton and Jean-Philippe Vassal (2021)
Yvonne Farrell and Shelley McNamara (2020)
Arata Isozaki (2019)
Balkrishna Doshi (2018)
Rafael Aranda, Carme Pigem & Ramon Vilalta (2017)
Alejandro Aravena (2016)
Frei Otto (2015)
Shigeru Ban (2014)
Toyo Ito (2013)
Ecco alcuni dei lavori più noti di David Chipperfield:

courtesy of the Pritzker Architecture Prize.

courtesy of the Pritzker Architecture Prize.

courtesy of the Pritzker Architecture Prize.



courtesy of the Pritzker Architecture Prize.

courtesy of the Pritzker Architecture Prize.

courtesy of the Pritzker Architecture Prize.

courtesy of the Pritzker Architecture Prize.