A luglio arriva sul mercato “San Sebastiano curato da due angeli” di Sir Peter Paul Rubens che sarà venduto nell’asta “Old Masters & 19th Century Evening Sale” di Sotheby’s a una stima di 4-6 milioni di sterline
Quello tra Rubens e Sotheby’s sembra essere un rapporto solido, costante e duraturo che in questo 2023 ha dato il meglio di sé. A gennaio Salomè con la testa di San Giovanni Battista è stata battuta per 27 milioni di dollari durante la vendita newyorkese Baroque: Masterpieces from the Fisch Davidson Collection, che offriva dieci “gioielli barocchi”. A maggio è stata la volta di “Ritratto di un uomo come il dio Marte” ancora dalla collezione Fisch Davidson venduto per 26,187,000 dollari.
Ora Rubens sarà di nuovo protagonista di una vendita di Sotheby’s. Questa volta a Londra. Gli esperti della casa d’aste raccontano che nel corso di quasi trecento anni, da quando il dipinto di San Sebastiano fu registrato per l’ultima volta nella collezione dei grandi mecenati genovesi dell’artista, la famiglia Spinola, all’inizio degli anni Trenta del Settecento, la vera identità del pittore responsabile della realizzazione dell’opera si era persa nella storia. Quando il dipinto è riemerso all’asta 15 anni fa, recava l’attribuzione del pittore francese Laurent de la Hyre. Le prime mostre in cui è stato esposto con attribuzione certa sono state due, quella che si è svolta a Genova, a Palazzo Ducale intitolata “Rubens a Genova” dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023 e “Becoming Famous. Peter Paul Rubens” dal 22 ottobre 2021 al 20 febbraio 2022. In esposizioni precedenti risultava come attribuzione (Lens, Musée du Louvre, “L’Europe de Rubens”, 22 maggio – 23 settembre 2013, no. 29 (as P.P. Rubens (?) after 1604);
Gli esperti di Sotheby’s raccontano di come un’ampia ricerca archivistica intrapresa dagli studiosi è riuscita ad abbinare questa tela a un Rubens citato nei testamenti e negli inventari della famiglia Spinola. Inoltre hanno definito molto rilevanti le nuove prove scoperte dall’analisi tecnica a raggi X che «hanno rivelato anche i segreti nascosti che giacciono sotto la superficie del dipinto. Questo esame non solo ha confermato che la tela è davvero un’opera autografa dell’artista, ma rivela per la prima volta in modo decisivo che si tratta della prima versione della composizione, che era precedentemente nota agli amanti di Rubens attraverso un’altra versione conservata per secoli nella collezione di una seconda grande famiglia italiana, i Corsini, e ora esposta nella Galleria Corsini, a Roma».
>>> Il dipinto sarà offerto in asta da Sotheby’s durante la “Old Masters and 19th century Evening Sale” a Londra il prossimo 5 luglio, con una stima di 4-6 milioni di sterline.
«Questo dipinto magnificamente conservato, pieno dell’esperienza italiana di Rubens, è la prova che anche i nomi dei grandi artisti possono essere persi nella storia – commenta George Gordon (Co-chairman, Old Master Paintings Worldwide, Sotheby’s) – Per fortuna l’affascinante dettaglio rivelato dall’analisi scientifica, unita a una meticolosa ricerca e considerazione da parte di eminenti studiosi, afferma giustamente la riattribuzione di quest’opera a uno dei più grandi pittori del suo tempo, e ci mostra che c’è ancora tanto da scoprire, anche sulle opere più note dell’artista»
Analisi ai Raggi X
La composizione del San Sebastiano di Rubens è nota da tempo attraverso la versione della collezione Corsini, acquistata dal cardinale Neri Corsini (1685-1770) a Bruxelles nel 1750, e fino a tempi molto recenti ritenuta unica. Tuttavia il nuovo esame tecnico ai raggi X è stato cruciale per stabilire per la prima volta che il dipinto della famiglia Spinola è il primo, l’originale dei due.
Le immagini a raggi X mostrano i radicali cambiamenti mentre dipingeva la versione degli Spinola, alterando e perfezionando la composizione mentre lavorava. Possiamo vedere, ad esempio, che San Sebastiano fu dipinto per la prima volta rivolto dall’altra parte (attorcigliato a sinistra e con il braccio destro alzato sopra la testa), che in origine c’era una freccia che gli trafiggeva la coscia destra e che l’armatura è stata un’aggiunta successiva all’opera, dipinta sopra qualcos’altro che Rubens raschiò via. Al contrario, l’analisi ai raggi X del quadro di Corsini non mostra alcun cambiamento significativo, suggerendo che sia stato eseguito successivamente, una volta che Rubens fosse soddisfatto del suo progetto.
La provenienza
È molto probabile che il dipinto sia stato commissionato da Ambrogio Spinola (1594-1630), nobile italiano e grande comandante militare, con il quale Rubens ebbe interessi diplomatici, politici e artistici comuni, e lo dipinse più volte. La prima testimonianza nota del dipinto è nel testamento di Filippo Spinola (figlio di Ambrogio) nel 1655. Poi è passato attraverso le generazioni successive della famiglia per ottant’anni fino a quando la traccia si perde con la nipote Anna Spinola (nel 1731 ha ricevuto il dipinto come parte dell’eredità del padre). Con la scomparsa del nome della famiglia Spinola e attraverso la linea di discendenza femminile tramite Anna Spinola, il dipinto diventa irreperibile fino alla sua ricomparsa negli Stati Uniti 230 anni dopo, in una collezione nel Missouri nel 1963. Successivamente fu acquisito dall’attuale proprietario nell’asta del 2008 come dipinto di Laurent de la Hyre.
Datazione
Il dipinto fu probabilmente eseguito intorno al 1606-8 in Italia, o intorno al 1609-10 ad Anversa, tuttavia non c’è un consenso accademico completo. La stretta associazione di Rubens con la famiglia Spinola, iniziata quando fu per la prima volta a Genova nel 1604, durò a lungo, oltre il suo ritorno ad Anversa alla fine del 1608. E, mentre il dipinto condivide molto con i dipinti del tempo a Roma, circa 1606- 8, Rubens ha conservato molti elementi del suo stile italiano, particolarmente evidenti nei dipinti su tela. Rubens tornò dall’Italia nel 1608 pieno di tutto ciò che aveva visto e studiato lì, e immediatamente produsse una serie di dipinti di significato imponente all’interno del suo lavoro, reinterpretando queste ispirazioni italiane e classiche, e in particolare Michelangelo, nel suo linguaggio unico e potente.