
Durante l’asta di Christie’s “Old Master & British Drawings” a New York è stato stabilito un nuovo record d’asta per un disegno di Sir Anthony van Dyck, per 2.107.000 dollari
La vendita, parte della Classic Week, ha totalizzato $ 4.826.080, il 135% è stato venduto (hammer price) sopra la stima bassa e l’86% dei lotti ha trovato un acquirente. Top price sia dell’asta che per il medium dell’artista il “Ritratto di Willem Hondius” di Van Dyck, che ha incassato 2.107.000 dollari. È uno dei disegni di artisti nordici più importanti emersi negli ultimi decenni e si aggiunge al corpus di disegni esistenti di Van Dyck della sua monumentale serie di incisioni di personaggi illustri, nota come Iconographie.
Il disegno è rimasto invisibile al pubblico per secoli. Secondo Stijn Alsteens, responsabile internazionale dei disegni antichi presso Christie’s, fu inizialmente acquistato nel XVIII secolo da un noto artista di miniature a Parigi – e l’asta della sua collezione nel 1779 includeva il disegno. Alla vendita fu probabilmente un collezionista svedese ad acquistare il ritratto e da allora rimase nel Paese, dove fu acquistato dal padre degli attuali proprietari. Durante questo periodo il disegno era scomparso dai radar degli studiosi, fino a pochi mesi fa, quando il proprietario contattò Alsteens.
«C’è una reale variazione nella tecnica, nella finitura e nell’aspetto generale del disegno – afferma Alsteens- Ho pensato che fosse bello quasi da togliere il fiato e ben conservato. Mentre il disegno iniziale è stato completato con gesso, acquarello e pennello, Van Dyck ha ritoccato scrupolosamente la superficie a penna per aggiungere un altro livello di dettaglio, come sul colletto di pizzo e sui bottoni della giacca. È tra i disegni più finemente eseguiti di Van Dyck».
Il precedente record per un disegno di van Dyck secondo gli esperti di Christie’s s risale a 40 anni fa con la vendita di un altro studio per la stessa serie, il “Ritratto di Hendrick van Balen”, che la stessa Christie’s vendette a Londra per conto del Duca di Devonshire durante l’asta di “Disegni antichi di Chatsworth”, il 3 luglio 1984. Quel foglio venne venduto a £ 585.000 e fu acquistato dal J. Paul Getty Museum di Los Angeles, California.