
La Fondazione Adolfo Pini, cuore pulsante della memoria artistica di Renzo Bongiovanni Radice – zio materno di Adolfo Pini – e “laboratorio creativo” per le nuove generazioni, annuncia la riapertura al pubblico dello storico palazzo milanese di Corso Garibaldi 2. L’appuntamento, fissato per mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 18:30, promette di restituire alla città un luogo di straordinaria bellezza e cultura.
Dopo due anni di meticolosi lavori di restauro e riqualificazione, l’edificio si presenta in una veste completamente rinnovata. L’intervento, avviato nel 2022, ha portato alla valorizzazione degli elementi architettonici originali, dei preziosi complementi d’arredo e delle opere d’arte della collezione, rispettando il contesto storico e culturale che da sempre caratterizza la Fondazione.
Questo ritorno tanto atteso non è soltanto una celebrazione dell’eleganza del passato, ma un impegno verso il futuro. E, infatti, a segnare questa “nuova” fase sarà la presentazione della mostra permanente dedicata a Renzo Bongiovanni Radice in un progetto curato da Silvia Bolamperti – Responsabile del Dipartimento Cultura della Fondazione. Un’esposizione che vuole essere, dunque, omaggio al pittore e al suo lascito culturale, nel rinnovato segno di un nuovo dialogo con il territorio, il pubblico e il panorama artistico nella sua totalità.
.
Fondazione Adolfo Pini
Corso Garibaldi 2
20121 Milano