
Unico grattacielo progettato da Frank Lloyd Wright a Bartlesville, Oklahoma (originariamente doveva essere costruito a New York), la Price Tower sarà venduta per 1,4 milioni di dollari. Sperando in un restauro completo, e concreto
Come in ogni questione burocratica a stelle e strisce che si rispetti, c’è di mezzo di tutto. Siamo nello stato di Oklahoma, e di fronte a un futuro incerto per un patrimonio dell’architettura dell’occidente: l’unico grattacielo firmato da Frank Lloyd Wright (forse non certo la sua costruzione più iconica) è in crisi. Su più fronti, ci sono termini scaduti di gestione, imprese immobiliari che premono per l’acquisto, e richieste per bloccare la vendita della Price Tower, da parte di gruppi che sostenendo di aver già raggiunto un accordo per l’acquisto dell’edificio dai proprietari attuali, che ovviamente però hanno debiti su debiti. E non solo, pare abbiano già provato a vendere un po’ di arredi originali della Torre, presumibilmente per raccogliere fondi al fine di evitare licenziamenti di dipendenti. Eppure, questa possibilità è vietata dai termini della conservazione imposti dalla Frank Lloyd Wright Building Conservancy per la Price Tower, e ciò ha innescato una serie di battaglie legali tra l’organizzazione e le Copper Entities, attuali “occupanti” della Torre. Peccato che, a fine gennaio, Copper abbia dichiarato bancarotta, complicando ulteriormente qualsiasi procedura futura riguardante i fondi versati per la Price Tower e le sue operazioni.
Nel frattempo, già dallo scorso agosto, la Torre è chiusa al pubblico e ha visto i suoi servizi di pubblica utilità disattivati, e l’inverno sta passando senza i riscaldamenti accesi. Copper Entities, quando aveva rilevato la Price Tower nel 2023, aveva dichiarato di voler “salvaguardare un’icona”, promettendo di modernizzare completamente l’edificio del 1956 con ristoranti di lusso e un hotel boutique, senza poi di fatto aver realizzato nulla. Il primo passo, ad ogni modo, sarebbe semplice: riaccendere la luce e il gas.

Breve storia di un simbolo dell’architettura americana
La Price Tower è un grattacielo di 19 piani, alto 67 metri, situato in un luogo piuttosto isolato – al 510 di South Dewey Avenue a Bartlesville, Oklahoma. È uno dei rari grattacieli progettati da Frank Lloyd Wright e prende ispirazione da una proposta del 1929 per degli edifici residenziali a New York. La torre fu commissionata da Harold C. Price Sr., capo dell’azienda di costruzione di pipeline H. C. Price Company.
Completata nel 1956, la Price Tower suscitò un ampio interesse. Nel 1983 ricevette il prestigioso Twenty-five Year Award dall’American Institute of Architects e nel 2007 è stata dichiarata National Historic Landmark. Negli anni ’50, la H. C. Price Company desiderava sviluppare una sede moderna a Bartlesville, e nel 1952, Harold Price incaricò Wright di progettare la sede. I lavori iniziarono nel novembre 1953 e la cerimonia di completamento si tenne nel marzo 1955. La torre aprì il 10 febbraio 1956, attirando migliaia di visitatori.
Nel 1981, la torre fu venduta alla Phillips Petroleum, che vi rimase fino agli anni ’80. Nel 2001, Phillips donò l’edificio al Price Tower Arts Center (PTAC), che ne trasformò una parte in museo e avviò un hotel boutique e un ristorante nei piani superiori. Nel 2023, la torre fu venduta, chiudendo nel 2024 a causa di problemi finanziari e dispute legali.
La torre è caratterizzata da 42.000 piedi quadrati (3.900 m²) di spazio affittabile, diviso tra una sezione residenziale e tre uffici. Il piano è progettato su una griglia di parallelogrammi e triangoli 30-60-90, intorno a un nucleo strutturale a forma di ruota. La facciata presenta rame stampato, vetri colorati e superfici in stucco. I piani superiori erano originariamente adibiti a penthouse e uffici per la famiglia Price.