Print Friendly and PDF

Hammer, Lacma e Moca: acquisizioni condivise (per ridurre le spese?)

Frieze Los Angeles 2025
Frieze Los Angeles 2025
Tre delle principali istituzioni museali di Los Angeles – l’Hammer Museum, il Los Angeles County Museum of Art (Lacma) e il Museum of Contemporary Art (Moca) – hanno unito le loro risorse per acquisire congiuntamente due opere dalla fiera d’arte Frieze Los Angeles 2025. 

Si tratta di una tela, tecnica mista, di Edgar Arceneaux, presentata dalla galleria Dreamsong di Minneapolis, e di una stampa fotografica digitale su seta di Shaniqwa Jarvis, esposta dalla galleria locale Sow & Sarto.

L’iniziativa fa parte del Mohn Art Collective, una collaborazione sostenuta dai collezionisti Jarl e Pamela Mohn, creata per rafforzare le collezioni museali con opere di artisti legati alla città di Los Angeles.

“I direttori dei tre musei hanno girato la fiera insieme a Jarl Mohn, selezionando le opere in modo sorprendentemente collaborativo”, ha dichiarato Christine Messineo, direttrice di Frieze negli Stati Uniti. “È stato straordinario assistere a questo livello di sinergia, qualcosa di raro e prezioso nel mondo dell’arte”.

Edgar Arceneaux, Skinning the Mirror #9, 2021, nitrato d’argento, pittura acrilica e vetro su tela,142,24 x 259,08 x 5,08 cm. Courtesy: l’artista e Vielmetter Los Angeles. Foto credits: Jeff McLane

Un’altra opera della stessa serie di Arceneaux, Skinning the Mirror (Winter 9) (2025), è stata inoltre acquisita dalla Santa Monica Art Bank. L’artista ha sviluppato questa serie durante una residenza al Walker Art Center di Minneapolis, utilizzando una tecnica innovativa che consiste nel rimuovere il nitrato d’argento dal retro degli specchi e trasferirlo su tela. Secondo Rebecca Heidenberg, co-fondatrice di Dreamsong, l’opera è ispirata alla sacralità della terra e alla confluenza dei fiumi Mississippi e Minnesota, mantenendo un effetto riflettente che ne amplifica il significato concettuale.

Questa acquisizione congiunta segna un ulteriore passo nella collaborazione tra le tre istituzioni, dimostrando un impegno condiviso nel valorizzare e preservare il panorama artistico di Los Angeles.

Commenta con Facebook