Print Friendly and PDF

Basquiat, Haring, Condo: Phillips, è tempo di New Now a New York

Jean-Michel Basquiat, Feng Yao (detail), 1983 Jean-Michel Basquiat, Feng Yao (detail), 1983
Jean-Michel Basquiat, Feng Yao (detail), 1983
Jean-Michel Basquiat, Feng Yao (detail), 1983. Stima 400-600 mila dollari

Ultimi colpi da New York prima che la scena artistica si sposti a Londra per le Spring Sales. Protagonista Phillips e la New Now: Modern & Contemporary Art, che si terrà il 28 febbraio 2025.

Concludiamo il mese di febbraio nel cuore di Manhattan, al 432 di Park Avenue, in una struttura modernista in vetro bianco di oltre 5.000 piedi quadrati. Definito uno tra gli edifici più riconoscibili e iconici dello skyline di New York, inaugurato nel giugno 2021, Il Park Avenue Cube è teatro di un’asta che torna a far sognare collezionisti e appassionati con oltre 200 lotti da capogiro. Un evento che non solo celebra colossi come Jean-Michel Basquiat, Keith Haring e George Condo, ma apre anche le porte a nuove voci nell’arte contemporanea.

A guidare la vendita Feng Yao di Basquiat del 1983, un’opera che racchiude l’energia e il genio visivo di un artista che ha rivoluzionato il panorama artistico. Eseguita appena un anno prima che Basquiat diventasse l’artista più giovane di sempre ad essere incluso nella Whitney Biennal, Feng Yao esemplifica la fusione che l’artista operava tra distintivi simboli visivi ed elementi testuali. L’opera, un quadrato di un metro e mezzo, è centrata su un collage di carta su una tela bianca preparata ed è segnata dalle impronte delle mani di Basquiat, sottolineando il suo coinvolgimento fisico nell’opera. Stima 700-100 mila dollari.

Il movimento e la danza giocano un ruolo fondamentale nell’Untitled di Keith Haring del 1979. La sua caotica combinazione di forme tracciate con linee spesse e inchiostrate crea un dinamico senso di movimento e prefigura le figure danzanti di Haring. Untitled è rimasto nella stessa collezione privata per due decenni ed è stato incluso in importanti mostre, come Future Primeval, la retrospettiva del 1997 al Whitney Museum, e The Political Line al Musée d’Art moderne de la Ville de Paris nel 2013. Stima? 400-600 mila dollari.

George CondoUntitled
George Condo, Untitled. Stima 200-300 mila dollari

Segue il dipinto Dance Studio di Ernie Barnes, realizzato nel 2002 e presentato con una stima di 200-300 mila dollari, cattura i movimenti sincronizzati di dieci ballerini in prova. L’opera di Barnes sfida le rappresentazioni storiche dei corpi neri, raffigurandoli come figure eroiche in uno stile lirico ed espressivo. Grande attenzione anche per GG HK NPP #3 di Jonas Wood del 2017 (stima 500-700 mila dollari), che trasforma un semplice pezzo di cancelleria da ufficio in una composizione massiccia e straordinaria. Parte della sua serie Notepads, l’opera presenta un’orchidea in vaso e tre palloni da basket galleggianti. La prospettiva piatta e i colori audaci di Wood fondono l’iconografia personale con il branding commerciale, creando un’estetica giocosa e profonda.

L’Untitled di George Condo del 2000 (stima 200-300 mila dollari) presenta una rete intricata di linee e facce da cartone animato in verde lime e blu scuri. Esprime il “Cubismo Psicologico” dichiarato dall’artista, che mescola surrealismo, astrazione e figurazione per esplorare vari stati psicologici.

A questi grandi nomi e grandi stime, si aggiungono una serie di opere realizzate da grandi nomi – Nicolas Party, KAWS ed Eleanor Swordy – e nomi nuovi – come Rae Klein e Hiba Schahbaz – dalle stime più contenute, pezzi di fascia media che offrono ottime opportunità per tanti collezionisti. New York is dressing up for its grand finale. Prima di prima di passare il testimone a Londra, dove le Spring Sales di arte contemporanea si prenderanno il centro della scena.

IL CATALOGO COMPLETO

Commenta con Facebook