Print Friendly and PDF

Tasso’s Game. Tristano di Robilant in mostra a Milano alla galleria THE POOL NYC

Tristano di Robilant, Tasso's Game, Vetro soffiato e specchiato, cm 54 x 30, 2025 Tristano di Robilant, Tasso's Game, Vetro soffiato e specchiato, cm 54 x 30, 2025
Tristano di Robilant, Tasso's Game, Vetro soffiato e specchiato, cm 54 x 30, 2025
Tristano di Robilant, Tasso’s Game, Vetro soffiato e specchiato, cm 54 x 30, 2025
Nove sculture in vetro realizzate a Murano e una serie di monotipi al centro della mostra di scena dal 9 aprile presso THE POOL NYC

Paesaggi emotivi e architetture immaginarie“. Così l’artista Tristano di Robilant definisce le sue più recenti sculture, protagoniste della mostra in programma a Milano presso la galleria THE POOL NYC. Il lirico ed enigmatico titolo dell’esposizione, Tasso’s Game, prende spunto dalla vita di Torquato Tasso. Ed in particolare da un verso tratto dalle Rime d’amore, “È lieta primavera”, che “evoca un’illusione di serenità e rinascita, che si riflette nella delicatezza e nei colori delle sculture”.

 

Tristano di Robilant, Alchimista d’oriente, Vetro soffiato e sabbiato, 42x15cm, 2025
Tristano di Robilant, Alchimista d’oriente, Vetro soffiato e sabbiato, 42x15cm, 2025

Al centro della mostra c’è dunque un gruppo di nove sculture in vetro realizzate a Murano presso la fornace Anfora. Affiancate da una serie di monotipi stampati a Verona presso la stamperia Berardinelli. Una scelta che rispecchia l’esistenza stessa del poliedrico artista, che vive e lavora tra Murano e Ripabianca, luoghi celebri per vetro e ceramica.

Tra sogno e realtà

Nell’opera di di Robilant il vetro non è solo un mezzo espressivo, ma un vero e proprio linguaggiocapace di evocare trasparenza, fragilità e sospensione”. Una costante tensione fra forma plastica e delicatezza intrinseca, nella quale si evoca l’esplorazione del suo mondo interiore. Ogni opera “è una riflessione sulla natura della memoria e dell’immaginazione, un invito a esplorare mondi sospesi tra sogno e realtà”.

 

Tristano di Robilant, La Lumera, Vetro soffiato e specchiato, 46x27cm, 2025
Tristano di Robilant, La Lumera, Vetro soffiato e specchiato, 46x27cm, 2025

Le sculture di Tristano di Robilant nascono da idee che si traducono subito in disegni, per poi prendere forma tridimensionale nella fornace. Allo stesso modo – con il parallelismo che torna nei processi creativi dell’artista – i monotipi, olii su carta, derivano da matrici in plexiglass. “Paesaggi immaginari che richiamano la fluidità delle forme in vetro”, nei quali torna l’attenzione dell’artista “alla costruzione della forma e alla sua relazione con lo spazio e la luce”.

Tristano di Robilant. Tasso’s Game
Opening Reception: mercoledì 9 aprile 2025, ore 18
Dal 10 Aprile al 26 settembre 2025
THE POOL NYC
Via Santa Maria Fulcorina 20 – Milano
www.thepoolnewyorkcity.com

 

Tristano di Robilant, Otto dischi, Vetro massiccio sabbiato, 43x18cm, 2025
Tristano di Robilant, Otto dischi, Vetro massiccio sabbiato, 43x18cm, 2025

Commenta con Facebook