Print Friendly and PDF

Esplorazione dello spazio. A Genova e Milano ABC arte mette in mostra Arnaldo Pomodoro

Arnaldo Pomodoro. De-Rive, ABC Arte, Genova Arnaldo Pomodoro. De-Rive, ABC Arte, Genova
Arnaldo Pomodoro. De-Rive, ABC Arte, Genova
Arnaldo Pomodoro. De-Rive, ABC Arte, Genova
Una trentina di opere che coprono un arco cronologico di quasi sessant’anni rivisitano il percorso creativo di Pomodoro

Indagare le tensioni plastiche e visive che dal muro, dalla parete simbolica delle tavole, tende verso l’espansione e l’esplorazione dello spazio”. Questo si propone la doppia personale che la Galleria ABC dedica ad Arnaldo Pomodoro, nelle due sedi di Milano e Genova. “Dalla bidimensionalità appena incrinata nei primi rilievi a parete, con uno sguardo ai disegni-studi, si passa ai grandi fregi e alle solide grandi tavole polimateriche: veri e propri complessi plastici murali”.

 

 

Curata da Luca Bochicchio, con il contributo scientifico della Fondazione Pomodoro, la mostra – titolo De-Rive – presenta un percorso a tappe. Attraverso diversi momenti della ricerca dello scultore montefeltrino. Testimoniati da una trentina di opere che coprono un arco cronologico di quasi sessant’anni. E in ognuna delle due sedi è possibile osservare e seguire il dialogo tra lavori realizzati da tra la metà degli anni cinquanta e gli anni duemila.

 

 

Le dimensioni sempre più vaste dei rilievi, che si confrontano inevitabilmente con l’architettura classica arcaica, vengono ribaltate nello spazio da pochi corpi scultorei a tutto tondo. Selezionati appositamente per la loro forza comunicativa di segnali che attraversano obliquamente lo spazio: cunei, frecce, scudi, astrolabi”. Per vedere le mostre c’è tempo ancora oltre un mese: noi anticipiamo una fotogallery…

 

pomodoro

pomodoro

Commenta con Facebook