
I grandi dipinti di Tuymans andranno temporaneamente a sostituire i celebri teleri di Jacopo Tintoretto attualmente in restauro
La Basilica di San Giorgio Maggiore a Venezia ospita un evento eccezionale: una nuova commissione d’arte contemporanea firmata dal pittore belga Luc Tuymans, una delle star internazionali della sua generazione. Due dipinti inediti, concepiti per l’altare della chiesa palladiana, andranno temporaneamente a sostituire i celebri teleri di Jacopo Tintoretto – L’Ultima Cena e Il Popolo d’Israele nel deserto – attualmente in restauro grazie al sostegno di Save Venice.

Il progetto è curato da Carmelo A. Grasso (Abbazia di San Giorgio Maggiore), Corinna Otto (Draiflessen Collection) e Ory Dessau, curatore indipendente. E prosegue il percorso decennale che vede i monaci impegnati nel rinnovo del dialogo tra la Chiesa e l’arte contemporanea. Le opere di Tuymans, pensate per il presbiterio, non intendono offrire una rilettura delle opere del Tintoretto, ma stabilire un nuovo dialogo con la sacralità dello spazio e il suo ruolo storico. Confrontandosi con l’architettura, la luce e l’esperienza liturgica.

A completare l’intervento, l’artista sta lavorando a un manoscritto miniato contemporaneo, che sarà esposto sul leggio centrale del Coro Maggiore, luogo di preghiera della Comunità. L’opera entrerà a far parte di una collezione di manoscritti miniati contemporanei, avviata nel 2019 con il contributo di artisti internazionali.
LUC TUYMANS – Basilica di San Giorgio Maggiore
Fino al 23 novembre 2025
Abbazia di San Giorgio Maggiore, Venezia
www.abbaziasangiorgio.it