Print Friendly and PDF

George Clooney: tutto per il ritorno dei Marmi del Partenone in Grecia

George Clooney
George Clooney
“Torneranno. Lo so. Mia moglie (l’avvocato per i diritti umani Amal Clooney) e io abbiamo entrambi lavorato per far ritornare i Marmi del Partenone in Grecia. Continueremo a lottare finché non accadrà. Non ci sono dubbi su questo”: è George Clooney a parlare alla stampa greca. Uno spot per riaccendere un riflettore su di sé o una possibilità che si avvicina?

Le dichiarazioni dell’attore arrivano nel mezzo delle trattative in corso tra il presidente del British Museum, George Osborne, e il governo greco riguardo al futuro delle antiche sculture. I Marmi del Partenone, noti anche come Marmi di Elgin, furono rimossi da Atene all’inizio del XIX secolo da Lord Elgin, che all’epoca era ambasciatore britannico presso l’Impero Ottomano. Le sculture facevano originariamente parte dei fregi di 2.500 anni fa che decoravano il tempio del Partenone sull’Acropoli, e da oltre 200 anni sono custoditi al British.

Clooney e Amal: Sostenitori del ritorno

Clooney con la moglie è sostenitore della causa greca sin dal 2014, quando definì la restituzione dei Marmi del Partenone “la cosa giusta da fare” durante una conferenza stampa per il suo film The Monuments Men. A supporto di questo ritorno, nel 2022, fu anche l’UNESCO a concludere che il Regno Unito ha l’obbligo morale e legale di restituire gli artefatti alla Grecia, anche se il futuro non è certo chiaro: nel 2023, il primo ministro britannico Rishi Sunak annullò un incontro programmato con il suo omologo greco dopo alcune dichiarazioni sul ritorno dei marmi. Chi vivrà vedrà, anche se non il sole non sembra ancora brillare sulla vicenda.

Commenta con Facebook