
Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna ArtVerona, giunta alla sua 20ª edizione. La fiera, ospitata nei padiglioni 11 e 12 di Veronafiere, segna l’inizio del mandato triennale della nuova direttrice artistica, Laura Lamonea. Il suo progetto punta su apertura, rinnovamento e dialogo tra i diversi attori del sistema dell’arte.
Tema dell’edizione è Conversazione e scrittura, concetti che si traducono in un approccio curatoriale trasversale e in un rinnovato assetto espositivo. Superata la distinzione tra moderno e contemporaneo, la fiera punta su un intreccio di linguaggi e pratiche, con i due padiglioni della fiera, l’11 e il 12, che ospiteranno gli espositori senza più distinzioni, valorizzando al massimo il confronto tra opere e pubblico.
Sono sei le sezioni ufficiali. Alla tradizionale Main Section si affiancano quattro nuovi format. Steps è dedicata a gallerie giovani e pratiche sperimentali. Effetto Sauna propone un dialogo tra artisti affermati e talenti emergenti. Pittura ORA esplora il presente della pittura e del disegno, mentre Video? Avete detto video? indaga il linguaggio audiovisivo come campo espressivo autonomo. Spazio anche alle editorie specializzate, con una Libreria a cura di Frab’s e un programma di talk e workshop. Infine, lo spazio dedicato alle Editorie, che ospiterà le riviste di settore e gli editori specializzati.
ArtVerona conferma inolte la collaborazione con ANGAMC e rafforza le sinergie con istituzioni locali e imprese, tra cui Zenato e Marmomac. In parallelo alla fiera, è previsto un programma diffuso in città, con eventi in luoghi simbolici come la Biblioteca Capitolare e l’Antica Dogana. L’obiettivo è dichiarato: rafforzare il posizionamento internazionale della manifestazione, aprendo a nuovi collezionisti e interlocutori stranieri. In questa visione, ArtVerona si propone non solo come fiera, ma come piattaforma culturale e di mercato in evoluzione.