
Il 24 giugno 2025, Sotheby’s presenta La Belle Rafaëla di Tamara de Lempicka come uno dei lotti di punta dell’asta serale di arte moderna e contemporanea a Londra. Il dipinto, datato 1927, è valutato tra i 6 e i 9 milioni di sterline e rappresenta un momento di svolta nella carriera dell’artista, oggi sempre più rivalutata dalla critica e dal mercato.
Opera emblematica sia sul piano artistico che personale, La Belle Rafaëla raffigura una giovane donna che fu al tempo stesso musa e compagna di Lempicka. Incontrata casualmente a Parigi, Rafaëla divenne un volto ricorrente nei suoi nudi più noti. Il dipinto riflette un approccio innovativo alla figura femminile: non più oggetto passivo del desiderio maschile, ma soggetto carico di autonomia e presenza, ritratto da una pittrice che viveva la propria libertà artistica e personale in modo esplicito e consapevole.
De Lempicka, che aveva esordito nella Parigi degli anni Venti dopo la fuga dalla Russia post-rivoluzionaria, si costruì un’immagine pubblica forte e sofisticata. Con uno stile influenzato dai maestri del passato — in particolare Ingres e Caravaggio — ma aggiornato da un’estetica Art Déco tagliente e grafica, si affermò come ritrattista delle élite e figura centrale dell’avanguardia femminile dell’epoca.
Il dipinto in asta ha una lunga storia espositiva, che parte dal Salon d’Automne del 1927 e arriva fino alla prima retrospettiva statunitense dell’artista. Fu messo in asta per l’ultima volta nel 1985 e acquistato dall’attuale proprietario nel 1997. Oggi ritorna sul mercato in un momento di forte attenzione verso la figura di Lempicka, rafforzata anche da recenti iniziative culturali, come il musical dedicato alla sua vita andato in scena a Broadway.
Attendiamo allora la contesa tra bidder per scoprire se La Belle Rafaëla riuscirà nell’impresa di raddoppiare la sua stima e andare ad impensierire l’attuale record in asta delle pittrice, che appartiene a Portrait de Marjorie Ferry (1932), venduto da Christie’s Londra nel 2020 per 16,3 milioni di sterline. Che vi riesca o meno, il suo passaggio si candida come una delle aggiudicazioni più interessanti di questo giugno.