Print Friendly and PDF

Lempertz festeggia. Gli incanti del primo semestre valgono oltre 25 milioni di euro

Jheronimus Bosch, follower of, La Visione di Tondalo
Jheronimus Bosch, follower of, La Visione di Tondalo
Lempertz conferma il suo posizionamento internazionale con grandi risultati per le aste del primo semestre. Aggiudicazioni sorprendenti per la pittura russa del XIX secolo, il contemporaneo e l’Asia Art, per un risultato complessivo di 25,5 milioni di euro.

A spiccare è senza dubbio la pregiata natura morta floreale di Jan Davidsz. de Heem che ha raggiunto il risultato più alto nella storia delle opere battute all’asta per il maestro del Secolo d’Oro. Partendo da una stima di 1-1,5 milioni di euro, un collezionista europeo ha prevalso tra la concorrenza internazionale aggiudicandosi il dipinto per 3.550.000 euro.

Non è stata da meno “La Visione di Tondalo”, reinterpretata da un artista vicino ai modi di Hieronymus Bosch, che ha generato un susseguirsi di offerte da parte di intenditori da tutto il mondo. Ad avere la meglio è stato un collezionista belga che si è aggiudicato l’opera per oltre 900 mila euro.

Per il contemporaneo ha brillato l’opera “Composizione su rosa (Ricostruzione)” dell’artista Oskar Schlemmer passata di mano nella Evening Sale per 1,36 milioni di euro, seguita da “Bauhaustreppe”, uno schizzo del 1928 ritenuto la prima bozza del famoso dipinto di Schlemmer, aggiudicato ad un collezionista privato per 37.800 euro.

Marc Chagall, L’Oiseau bleu

Anche Marc Chagall ha regalato soddisfazioni. Il suo acquerello “L’Oiseau bleu”, perfettamente conservato, è stato aggiudicato per 453 mila euro. Numerosi offerenti anche per il bronzo “Mon ami Pierrot” di Max Ernst, una delle ultime opere scultoree dell’artista, venduto per 327 mila euro.

Protagonista anche Zdeněk Sýkora, regolarmente tra i lotti più contesi nei cataloghi d’arte contemporanea di Lempertz. Nello specifico, “Lines No. 22″, aggiudicato a 604 mila euro.

A guidare la vendita di Asian Art è stato il grande piatto in famille verte, Periodo Kangxi (1662-1722) con una stima di partenza di 12-15 mila euro. Aggiudicazione? 115.920 euro. Altro risultato degno di nota per il manoscritto indo-persiano datato 1725 circa, parte dello “Shahnama” (Il Libro dei Re, Storia di Rustam) che, a partire da una valutazione di 2,5-3 mila euro, è passato di mano per oltre 36 mila euro.

Le aste di gioielli, arti decorative e dipinti antichi hanno generato circa 11 milioni di euro, superando le vendite dell’anno precedente, mentre la stagione complessiva, comprese le vendite di Asian Art Online (205,3 mila euro) e Berlin Auction (801 mila euro), ha raggiunto i 25,5 milioni.

www.lempertz.com

Grande piatto in famille verte. Periodo Kangxi (1662-1722)

Commenta con Facebook