![Milano la Scala bombardamenti](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2016/11/La-Scala-I-palchi-1943-Cittadella-degli-Archivi-e-Archivio-Civico-di-Milano-487x590.png)
Storia di una rinascita. Milano ricorda e celebra il suo passato, la sua storia. Lo fa a Palazzo Morando, iniziando dai bombardamenti del 1943 per finire con la grande rinascita della città (1953). La mostra, aperta dal 10 novembre 2016 al 12 febbraio 2017, è curata da Stefano Galli.
Difficilmente si possono dimenticare i giorni, gli anni dei bombardamenti. La mostra si apre proprio con questi drammatici anni. Attraverso foto, immagini e video gli spettatori sono trasportati al 1943, al danneggiamento del Duomo, di Palazzo Reale e del Cenacolo colpiti dalle bombe. Un momento doloroso per Milano. Video e immagini ci portano e trasmettono però testimonianze di solidarietà.
![Milano bombardamenti largo del lavoro](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2016/11/Largo-del-lavoro-e-viale-del-lavoro-1952-Archivi-Farabola-418x590.png)
![Milano Sant'Ambrogio](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2016/11/Milano-Basilica-di-SantAmbrogio-590x407.png)
![Duomo di Milano bombardamenti](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2016/11/Duomo-di-Milano-Bombardato-101-590x405.jpg)
Si inizia a ricostruire. Nascono nuovi quartieri, nuovi negozi, nuove interessi e nuove idee. Da queste idee la città è riuscita a rialzarsi, a ricostruire, diventando il motore dell’intero Paese. Come non ricordare il grande concerto di riapertura della Scala, diretto dal maestro Arturo Toscanini nel 1946, volto a testimoniare il ritorno alla normalità. Le immagini ricordano al visitatore anche la simbolica mostra monografica, allestita a Palazzo Reale nel 1953, dedicata a Pablo Picasso.
La mostra “Milano, storia di una rinascita. 1943 – 1953 dai bombardamenti alla ricostruzione” è il terzo appuntamento del percorso espositivo a Palazzo Morando; percorso iniziato nel 2013 con la prima mostra dal titolo “Milano tra le Due Guerre” e la seconda nel 2015 “Milano città d’acqua”. Un’occasione per confrontarsi con il drammatico periodo della Seconda Guerra Mondiale, paragonandolo con quello che vediamo oggi di Milano.
![Duomo di Milano](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2016/11/Duomo-di-Milano-590x441.png)
![Milano Piazza Gae Aulenti](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2016/11/Milano-Piazza-Gae-Aulenti-Stazione-Milano-Porta-Garibaldi-590x364.png)
Informazioni utili
MILANO, STORIA DI UNA RINASCITA.
1943–1953 Dai bombardamenti alla ricostruzione
10 novembre 2016 – 12 febbraio 2017
Palazzo Morando, spazi espositivi pianoterra
via Sant’Andrea 6, Milano
Orari
Da martedì a domenica: 10.00 – 20.00
Giovedì: 10.00 – 22.30
Biglietti (comprensivi di audioguida)
Intero: € 10
Ridotto: € 8 (Under 26, Over 65, insegnanti e tutte le convenzioni, gruppi adulti)
www.milanostoriadiunarinascita.it
#milanostoriadiunarinascita